In arrivo i fondi pubblici destinati ai marciapiedi
Restano però delle criticità per alcune aree.

In arrivo i fondi pubblici destinati ai marciapiedi.
Fondi pubblici
Partiranno a ottobre i lavori di rifacimento di alcuni marciapiedi del centro e della zona del mercato. Ma quelli di strada Gassino Bardassano e di strada Barere paiono invece abbandonati a loro stessi.
I progetti
L’Amministrazione ha già progettato e appaltato, infatti, un restyling dei predellini di via Diaz nel tratto compreso tra la Sp590 e corso Italia, su ambo i lati. In contemporanea anche i marciapiedi di via Foratella, compresi tra il parcheggio del mercato e via Paganini, verranno rimessi a nuovo su ambo i lati. Una notizia che è stata accolta con favore dai cittadini, che da tempo lamentano le condizioni del manto su cui devono camminare per recarsi al mercato. Proprio questi ultimi si connetteranno poi ai marciapiedi che verranno costruiti durante le operazioni di sistemazione dell’area mercatale.
I due interventi, del valore complessivo di 140 mila euro, saranno interamente finanziati da un contributo statale destinato proprio alla cura del patrimonio comunale. Finanziamento pubblico di cui l’Amministrazione ha già beneficiato nel 2019 e nel 2020 per sistemare via San Pietro e via Madonnina.
Le criticità
A pochi passi da via Foratella, però, la situazione delle camminatoie rimane critica. Lungo strada Gassino Bardassano, che fiancheggia il cimitero, il marciapiede finisce nel nulla e chi vuole proseguire a piedi lungo quella via è costretto a costeggiare la strada passando nell’erba. In strada Barere, invece, sono invasi dalla vegetazione e pieni di buche. Per questi due tratti l’assessore di riferimento Andrea Morelli assicura: «Verificheremo la situazione e prevedremo inteventi».