Il Settimo calcio raddoppia, due campi sintetici
Saranno costruiti anche nuovi spogliatoi, le gradinate per accogliere gli spettatori e i locali adibiti alle attività amministrative

Momenti di grande evoluzione per la società calcistica Settimo Calcio. Dopo la recente inaugurazione del campo, appena ricostruito grazie a fondi propri della società ed al contributo della Regione Piemonte, il Presidente Emiddio Ursillo annuncia con grande orgoglio il prossimo inizio dei lavori per la costruzione del secondo e nuovissimo campo ad undici in erba sintetica.
Il Settimo calcio raddoppia, due campi sintetici
Rispetto al primo campo, che già utilizzava il manto erboso in polietilene, il secondo presenta un assoluto aumento di livello, perchè attualmente il fondo di gioco è in terra e prato. Il procedimento costruttivo consentirà una perfetta agibilità anche con le condizioni meteorologiche più estreme. Le opere potrebbero iniziare già nel mese maggio e dovrebbero durare due mesi. Oltre all’area di gioco saranno costruiti anche nuovi spogliatoi, le gradinate per accogliere gli spettatori e i locali adibiti alle attività amministrative. A differenza della prima fase dei lavori, per il secondo campo di gioco le opere saranno interamente a carico del Settimo Calcio.
Un progetto dall'importo imponente
L’importo stimato di spesa per l’ammodernamento è imponente, ma la motivazione è forte per rendere la struttura pronta per i suoi prossimi venti anni di storia. Si tratta di un passo molto importante per la blasonata società calcistica che attualmente conta circa cinquecento iscritti di tutte le età. Grazie al secondo campo di gioco, che diventerà quello principale, sarà possibile organizzare un maggior numero di tornei e questo significa accogliere un maggior numero di ragazzi e di allenatori. Il Settimo Calcio entra quindi in una nuova fase della propria esistenza in linea con il processo di innovazione e modernizzazione che il presidente Ursillo insieme al suo intero staff ha iniziato da diverso tempo. Il Direttore Sportivo della Prima Squadra, Vito Bellantuono esprime tutto il proprio compiacimento per le iniziative messe in atto per mantenere la società sempre a livelli di altissima competitività, non solo a livello calcistico e organizzativo, attraverso una continua formazione dei tecnici e dei dirigenti coinvolti nelle attività sportive, ma anche grazie ad una struttura efficiente, funzionale e moderna. Il fine ultimo è sempre quello di garantire ai ragazzi un ambiente adatto non solo a praticare lo sport che amano ma a costruire relazioni importanti con i propri coetanei.