Il premio «Sportivissimo» dedicato a Carlo Mazzone: Rosetta Tropea presenta ufficialmente la richiesta
Il premio «Sportivissimo» dedicato a Carlo Mazzone: Rosetta Tropea presenta ufficialmente la richiesta

E’ stata presentata ufficialmente dall’ex vice sindaco, ora consigliera di minoranza tra le fila della lista Progettiamo Gassino, Rosetta Tropea, la mozione per chiedere di intitolare il premio Sportivissimo alla memoria di Carlo Mazzone.
Il premio «Sportivissimo» dedicato a Carlo Mazzone: Rosetta Tropea presenta ufficialmente la richiesta
Un’idea che era emersa lo scorso mese di dicembre, dopo che era stata organizzata dall’Amministrazione la tradizionale manifestazione con la quale vengono premiati gli atleti gassinesi, facenti parte delle diverse associazioni che sono attive sul territorio, che particolarmente si sono distinti per i risultati o l’impegno profuso.
«Carlo - sottolinea la tropea - è stato per tutti un punto di riferimento in ambito sportivo. E credo che intitolare a lui il premio Sportivissimo rappresenti il giusto riconoscimento. Mazzone ha impersonato con tutto quello che ha fatto, i valori belli dello sport, grazie al ciclismo ci ha appassionato e ha fatto appassionare tantissimi ragazzi, che poi sono diventati anche dei campioni. Non si è mai tirato indietro, era sempre presente, pronto a darsi da fare in ogni occasione per Gassino, il suo paese. Una figura come lui manca certamente oggi, questo riconoscimento ci permetterebbe di continuare a ricordarlo nel migliore dei modi, parlando di sport, che era il suo mondo».
La mozione discussa in consiglio
La mozione dovrebbe essere discussa nel prossimo Consiglio comunale. «Questo - continua ancora Rosetta Tropea - ci permetterebbe di intitolare a lui già la prossima edizione del premio, quella che si svolgerà a fine anno. Sono convinta che ne sarebbe felice. Carlo amava Gassino, amava il suo territorio. Lo sport, ed il ciclismo hanno rappresentato le sue grandi passioni, ma non bisogna assolutamente dimenticare anche il so costante impegno in ambito associazionistico, ad esempio con il gruppo alpini e anche con la Croce Rossa. Era una persona altruista, è stato un esempio positivo per tutti. Dunque mi auguro davvero che con questa proposta, a livello di Comune, possiamo dargli il dovuto riconoscimento che merita la sua persona, per tutto quello che ha fatto e per i valori che è riuscito a trasmettere agli altri.