Il piede è sull’acceleratore sugli impianti sportivi: continuano gli interventi in città
Il punto della situazione con l'assessore Daniele Volpatto

Il piede è sull’acceleratore sugli impianti sportivi: continuano gli interventi in città
Impianti sportivi
Tanto per gli addetti ai lavori quanto per le famiglie del territorio ci sono poche parole da spendere. In tv si ascoltano quotidianamente ormai da mesi le parole di esperti che sostengono che i giovani abbiano bisogno, oltre che di «evadere» dalla didattica a distanza, anche dello sport. Ragione per la quale molte amministrazioni hanno scelto di schierarsi in prima linea per la tutela dei giovani.
Gli interventi
«Buona parte dello sport è fermo a causa delle restrizioni decise dal Governo. In questo periodo di chiusura forzata il Comune ha deciso di investire per rinnovare gli impianti sportivi» Esordisce così Daniele Volpatto, assessore allo sport del Comune di Settimo.
«Negli scorsi mesi abbiamo impegnato oltre 160mila euro per finanziare alcuni lavori che ci consegnano impianti pronti per essere sfruttati al meglio. Cominciamo con il rifacimento del campo da baseball di via Torino. Abbiamo rifatto il terreno di gioco, sia nelle parti in terra rossa che in quelle in erba. I lavori sullo stadio Walter Aluffi proseguiranno ancora nelle prossime settimane: a settembre ospiteremo un appuntamento internazionale importantissimo, i Campionarti Europei. Settimo per una decina di giorni sarà la capitale europea del baseball. È un grande risultato per una città come la nostra e un'occasione da cui dobbiamo trarre il massimo beneficio, anche in termini economici e di promozione della Città.Tornando ai lavori, abbiamo concluso i lavori sul Palasanbenigno, dove si giocano le partite della Lilliput. Sono stati rifatti gli spogliatoi, che attendevano una sistemazione da anni, e abbiamo rinnovato gli impianti. Per favorire i disabili abbiamo investito anche in accessibilità e rimozione delle barriere architettoniche» Ma questi sono soltanto alcuni degli interventi che sono stati messi in campo dall’Amministrazione comunale. Anche e soprattutto tra le strade di quella che viene considerata la «periferia» e di quelle aree «decentrate».
Altre risorse in campo
«Al campo da tiro degli arcieri Varian, vicino al parco Castelverde, abbiamo sostituito la recinzione installando pannelli e griglie, come chiedeva da tempo la società.Infine siamo intervenuti sul campo da rugby di via Cascina Nuova, rinnovando l'impianto di illuminazione - sostiente ancora Volpatto -. Come dicevo, l'investimento complessivo supera i 160mila euro. 20 mila euro per il baseball, 100mila per il Palasanbenigno, 30mila per il campo da tiro e 10mila per il campo da rugby. Non sono gli unici investimenti che abbiamo in programma. Sul breve periodo impegneremo altre risorse per il campo da baseball, ma anche per varie strutture che man mano necessitano di interventi. Tutto questo in attesa dell'inaugurazione del Palazzetto dello sport, che diventerà il principale impianto della nostra città e uno dei più importanti della Regione».