Sociale

Emergenza Covid, da lunedì 4 ottobre 2021 via alle domande per richiedere i buoni spesa in collina

Potranno essere presentate dai cittadini di Gassino, Castiglione, Sciolze, Rivalba, Cinzano e San Raffaele, che hanno necessità economiche a causa della pandemia

Emergenza Covid, da lunedì 4 ottobre 2021 via alle domande per richiedere i buoni spesa in collina
Pubblicato:
Aggiornato:

Emergenza Covid, da lunedì 4 ottobre 2021 via alle domande per richiedere i buoni spesa in collina.

Emergenza Covid

A partire da lunedì 4 ottobre 2021 e fino al prossimo 15 ottobre alle ore 12 resteranno aperti i termini per presentare la richiesta di buoni spesa per le famiglie in difficoltà economica a causa dell'emergenza Covid.

Chi può presentare  domanda

Possono fare richiesta le persone residenti in uno dei 6 Comuni afferenti al territorio del Consorzio Cisa (Gassino, Castiglione, San Raffaele Cimena, Sciolze, Rivalba e Cinzano), che si trovano in stato di assoluto bisogno economico e assoluta necessità di generi alimentari e beni di prima necessità, per effetto dell’emergenza Covid 19. Il Comune di San Mauro adotterà un sistema differente di erogazione del finanziamento, in autonomia rispetto al Consorzio, pertanto i cittadini di San Mauro  non  dovranno
presentare domanda al Consorzio, contrariamente a quanto avvenuto nelle precedenti edizioni.

I criteri

I buoni spesa saranno erogati, in esito all’analisi del fabbisogno, che sarà realizzata dagli uffici del Servizio Sociale del Consorzio. L’analisi verrà condotta per nuclei familiari e non per individui, sulla base della dichiarazione sostitutiva che verrà prodotta, e delle informazioni raccolte in fase istruttoria dagli uffici consortili.

Ai fini dell’analisi delle domande, senza la formazione di una graduatoria che preveda attribuzione di punteggi, verrà data priorità ai soggetti privi di qualsiasi reddito e/o copertura assistenziale, la cui situazione di difficoltà sia direttamente riconducibile agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. necessario a coprire il fabbisogno mensile di generi alimentari e beni di prima necessità.

E' stata stilata anche una griglia di valori economici:

  • nucleo familiare composto di n. 1 persona  200 euro
  • nucleo familiare composto di n. 2 persone  250 euro
  • nucleo familiare composto di n. 3 persone  300 euro
  • nucleo familiare composto di n. 4 persone  350 euro
  •  nucleo familiare composto da più di 4 persone  400 euro

Il massimale erogabile per nucleo non potrà comunque superare la soglia di 500 euro.

I buoni spesa saranno utilizzabili dai beneficiari presso uno o più esercizi commerciali tra quelli convenzionati con il Consorzio, presenti nell’elenco pubblicato sul sito istituzionale del Cisa Il taglio dei buoni sarà di  10 euro cadauno. I buoni non danno diritto a resto e non sono convertibili in denaro.

La domanda potrà essere inviata via e-mail all’indirizzo cisa@cisa7.it. In alternativa, potrà essere consegnata a mano presso la Sede del Consorzio:

  • Ufficio Protocollo del Cisa  – Via Regione Fiore n. 2, Gassino,  tel. 011-9819911.

 

Seguici sui nostri canali