Droga e ricettazione: sospesa per 30 giorni una rivendita alimentare
Il locale era diventato un punto di riferimento per lo spaccio. La decisione arriva dopo indagini della polizia e un controllo straordinario del territorio.

Sospensione temporanea dell’attività per una rivendita di alimenti e bevande a Torino, in zona Barriera Milano.
Droga e ricettazione: sospesa per 30 giorni una rivendita alimentare
La Questura ha disposto la chiusura per 30 giorni a seguito di un’articolata attività investigativa condotta dalla polizia, che ha portato al deferimento della titolare e all’arresto di due frequentatori del locale per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e ricettazione.
Durante le indagini, gli agenti avevano rinvenuto una significativa quantità di droga, strumenti per il taglio e confezionamento, circa 8.000 euro in contanti, 12 telefoni cellulari e un computer MacBook.
In un successivo controllo straordinario del territorio, finalizzato al contrasto dello spaccio, i poliziotti hanno notato uno degli arrestati uscire nuovamente dal locale. Alla vista degli agenti, l’uomo ha cercato di disfarsi della droga gettandola in una canna fumaria e tentandone l’ingestione. Bloccato, è stato trovato in possesso di crack, cocaina e 400 euro in contanti.
Secondo le autorità, il locale rappresentava un punto di ritrovo per attività illecite, costituendo un pericolo concreto per la sicurezza pubblica. Da qui, la decisione di sospendere l’attività per un mese, nell’ambito delle misure previste a tutela dell’ordine e della sicurezza dei cittadini.