Deiezioni canine, i cartelli di "sensibilizzazione" per invitare i proprietari degli animali a raccoglierle
La campagna avviata con dei "piccoli cagnetti" posti nei pressi delle aree verdi della città.

Deiezioni canine, i cartelli di sensibilizzazione per invitare i proprietari degli animali a raccoglierle.
Deiezioni canine
Le deiezioni canine non raccolte dai padroni degli animali e dunque lasciate a terra, rappresentano da sempre un problema a cui tutte le Amministrazioni comunali, anche del nostro territorio, stanno cercando di ridurre il più possibile con campagne di sensibilizzazioni di vario genere.
A San Mauro
La campagna di sensibilizzazione che è stata avviata all'Amministrazione uscente poco prima del cambio alla guida del Comune a seguito delle elezioni che, dopo il ballottaggio del 17 e 18 ottobre scorso ha riportato alla guida della città il Centrosinistra, ha come "protagonista" un cagnolino di "carta" posto nei pressi delle aree verdi.
Il messaggio
"Troverete questi piccoli amici diffusi per la città a ricordare l'importanza di gestire civilmente gli animali da compagnia nel rispetto di chi non ha gli animali, ma anche di chi li ha e li vorrebbe sentire amati da tutti".
Questo il messaggio lanciato con l'intento di tenere il più pulita possibile anche dalle deizioni dei cani la città.