SETTIMO TORINESE

Coltelli, mazze e anche droga: aumentano le denunce durante la «Movida»

Situazione del tutto simile anche nella vicina Torino, dove in Barriera gli scontri sono all’ordine del giorno

Coltelli, mazze e anche droga: aumentano le denunce durante la «Movida»
Pubblicato:

Quasi ogni fine settimana è la stessa medesima storia. I controlli dei carabinieri in tutto il territorio e tanti giovani fermati, denunciati o segnalati, per il possesso di droga o di coltelli, forbici e altro materiale contundente.

Coltelli, mazze e anche droga: aumentano le denunce durante la «Movida»

Anche l’ultimo non è stato da meno, con i militari della Tenenza hanno presidiato il centro storico e tutte le zone della «movida settimese», intensificando i controlli per contrastare violenze e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Tra venerdì notte e sabato notte sono stati denunciati due giovani perché trovati in possesso un cutter molto affilato e un coltello. I carabinieri stanno indagando per chiarire il motivo per cui li avessero con sé, se per un regolamento di conti tra giovani o per una rapina.
Solo nel febbraio scorso, a bordo di un autobus della tratta Torino-Settimo, erano stati trovati tre giovani che, dopo un controllo, erano stati trovati in possesso di hashish, cocaina, marijuana e coltelli a serramanico, venendo poi denunciati.
A gennaio, invece, un giovane è stato denunciato per essere stato trovato in possesso, nascosto all’interno della microcar, di una mazza da baseball.

Situazione del tutto simile anche nella vicina Torino, dove in Barriera gli scontri sono all’ordine del giorno

Contestualmente, in quest’ultimo fine settimana, sono stati segnalati all’Autorità altri tre giovani, trovati con dosi modeste di «droghe leggere», come hashish, marijuana e crack. Anche in questo caso, i carabinieri stanno provando a capire - anche attraverso l’uso delle telecamere di videosorveglianza comunali - dove i giovani riescano ad ottenere la droga o se si riforniscano nella vicina Torino: in questi primi cinque mesi dell’anno, sono quasi una 70ina i giovani segnalati per il possesso di sostanze stupefacenti.
Anche nella vicina Torino la situazione non è delle migliori. Il caos nel quartiere di Barriera di Milano continua, con i residenti sempre più esasperati. Nell'occhio del ciclone, ancora una volta, la zona fra le vie Feletto e Montanaro, dove si è verificato un grave episodio di violenza che ha richiesto l'intervento delle forze dell’ordine. «Si affrontano in strada come selvaggi, ora basta!», denunciano i residenti.
Pochi giorni fa, in pieno pomeriggio, diversi individui di origine centroafricana e magrebina si sono scontrati in strada con cacciaviti e bottiglie di vetro, terrorizzando i residenti e i passanti.
La Polizia è intervenuta tempestivamente, identificando i coinvolti e ripristinando l'ordine. Ma ci sono stati ancora pericolosi momenti di tensione in strada, con esagitati con armi improvvisate, sotto le finestre dei residenti e a pochi passi di passanti. «Queste situazioni sono diventate ormai all'ordine del giorno. Prima che la gente scenda in strada e risolva il problema autonomamente, istituzioni e forze dell'ordine intervengano per ripristinare l'ordine e la sicurezza pubblica, per evitare che qualcuno si faccia male seriamente. Ora basta», attacca la capogruppo di FdI in Sesta.

Seguici sui nostri canali