Campagna vaccinale anti Covid: al via le pre-adesioni per la fascia d'età 55-59 anni

Campagna vaccinale anti Covid: al via le pre-adesioni per la fascia d'età 55-59 anni
Pubblicato:
Aggiornato:

Campagna vaccinale anti Covid: al via le pre-adesioni per la fascia d'età 55-59 anni

Campagna vaccinale anti Covid

Prosegue la campagna vaccinale anti Covid in Piemonte con l'apertura delle pre adesioni per la fascia d'età 55-59 anni.  Potranno essere effettuate attraverso il portale www.ilPiemontetivaccina.it. La  vaccinazione potrà poi essere effettuata dal medico di famiglia o presso il punto vaccinale della Asl. A partire da 17 maggio, invece, sempre attraverso il portale della Regione www.ilPiemontetivaccina.it, saranno aperte le  pre  - adesioni anche per la fascia d'eta tra i 50 ed i 54 anni.

I dati

Nella giornata di oggi sulla pagina Facebook della Regione sono stati resi noti i numeri relativi all'andamento della campagna vaccinale fino ad oggi:

  • - Personale del sistema sanitario: su 191 mila che hanno aderito il 100% vaccinato con la prima dose e 174.500 con la seconda
  • Ospiti Rsa: su 35 mila che hanno aderito il 100% vaccinato con la prima dose e 29 mila con la seconda
  • Over80: su 365 mila che hanno aderito 333 mila vaccinati con la prima dose (di cui 23 mila nelle Rsa) e 280 mila con la seconda (20 mila nelle Rsa). Dei 32 mila over 80 restanti 14 mila sono persone non trasportabili in particolare del territorio di Torino, che verranno vaccinate a domicilio entro il mese di maggio, gli altri 18 mila hanno aderito solo di recente. In tutto i non trasportabili over80 in Piemonte sono 35 mila e di questi 21 mila hanno ricevuto la prima dose e quasi 11 mila la seconda dose.
  • Disabili gravi ed estremamente vulnerabili: su 210 mila che hanno aderito vaccinati 179 mila con la prima dose e 30 mila con la seconda.
  • Caregiver e conviventi di disabili gravi ed estremamente vulnerabili: su 67 mila che hanno aderito 49 mila vaccinati con la prima dose.
  • 70-79 anni: su 390 mila che hanno aderito 315 mila vaccinati con la prima dose (di cui circa 5 mila nelle Rsa già vaccinati quasi tutti anche con la seconda dose).
  • 60-69 anni: su 376 mila che hanno aderito 162 mila vaccinati con la prima dose.
  • Personale scolastico: su 92 mila che hanno aderito 76 mila vaccinati con la prima dose.
  • Forze armate e forze dell’ordine: su 22 mila che hanno aderito, 20 mila vaccinati con la prima dose.
  • Soggetti fragili con codice di esenzione: al momento hanno aderito in 32 mila e sono iniziate in questi giorni le inoculazioni.

Gli ultimi numeri

Sono 27.750 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18.30). A 12.796 è stata somministrata la seconda dose.

Tra i vaccinati di oggi in particolare sono 6.795 gli over 80, 5.360 i settantenni (di cui 731 vaccinati dai propri medici di famiglia) e 6.739 le persone estremamente vulnerabili.

Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 1.659.210 dosi (di cui 509.683 come seconde), corrispondenti all’87,5% di 1.895.410 finora disponibili per il Piemonte.

 

Seguici sui nostri canali