A Settimo

Barriere divelte tra i binari ed il parco giochi per bambini. I residenti: "Un grosso pericolo"

I residenti di via Quintino Sella chiedono un intervento immediato

Barriere divelte tra i binari ed il parco giochi per bambini. I residenti: "Un grosso pericolo"
Pubblicato:

Barriere divelte tra i binari ed il parco giochi per bambini. I residenti: "Un grosso pericolo"

Barriere divelte

Venti metri, non di più. Tanto basta percorrere per ritrovarsi dalle giostrine di un piccolo parco giochi del Borgo Nuovo alla sede dei binari della linea Gtt - Canavesana. Accedere alle rotaie è praticamente un gioco, le barriere di protezione, infatti, in quel punto sono rotte. Lo si vede appena si raggiunge l’area gioco tra le abitazioni del quartiere.

Il luogo

Siamo in via Quintino Sella, a poche centinaia di metri dal complesso della scuola elementare Matteotti, alle spalle di via Schiapparelli. Una zona «nascosta» che si raggiunge addentrandosi in un piccolo dedalo di vie strette e circondate da piccole abitazione di appena due piani. Piccole palazzine, come se quello fosse un vero e proprio «villaggio» inglese. E così è stato, effettivamente, per tante famiglie di lavoratori. Poi, accanto, ci sono le case «della Farmitalia», qui le chiamano ancora così.

Un pericolo per bimbi e ragazzi

Quella barriera divelta da giorni spaventa gran parte dei residenti. Soprattutto quei genitori e quei nonni che insieme ai bambini sono soliti frequentare il piccolo fazzoletto verde tra le abitazioni. E la vicinanza con il parco giochi costituisce un ulteriore pericolo. «Volesse il cielo che non capiti mai - spiega un nonno -, ma se il mio nipotino dovesse sfuggirmi e avvicinarsi troppo alla barriera, rischiando anche di accedere alla sede binari che cosa potrebbe capitare?». E’ per questo che qualche residente ha già inoltrato le opportune segnalazioni a Gtt, quale gestore della linea ferroviaria, e - come pare - anche all’Amministrazione comunale. «Il rischio per i bambini che frequentano il parco giochi, soprattutto in questo periodo primaverile è alto - commenta un genitore -. Già dobbiamo avere mille occhi per controllare che i nostri figli non corrano rischi, figuriamoci con quella barriera divelta da cui passa quasi agevolmente anche un adulto».
«Per non parlare - aggiunge una mamma - che qui vicino c’è una scuola. E soprattutto i bambini più grandi rischiano di farsi male. Potrebbero anche sfidarsi tra loro in una sorta di sfida di coraggio: da mamma sono particolarmente preoccupata. In tv e sui giornali ne ne vedono e sentono talmente tante che non possiamo stare tranquilli. E’ per questo che molti di noi hanno iniziato a portare i bambini a giocare altrove. Un peccato visto che abbiamo uno spazio che, seppur non perfettamente curato, rappresenta una valvola di sfogo per tanti bambini».

Una priorità

L’intervento di messa in sicurezza della barriera di protezione alla sede binari rappresenta quindi una vera e priorità per la sicurezza dei bambini e di tutto il quartiere. «Non sappiamo come mai sia rotta, semplicemente l’abbiamo trovata così. A questo punto si può pensare qualsiasi cosa: come che sia stata divelta di proposito per consentire una via di fuga per qualche malintenzionato. E’ un tema di sicurezza per i nostri bambini, ma anche per tutti quanti noi residenti. Il Comune e Gtt facciano presto, non vogliamo che ci si dimentichi di questa problematica che investe tutto il quartiere».

Seguici sui nostri canali