in corso garibaldi

Attivati i «photored»: multe salate per chi passa l’incrocio con il «rosso»

Per far diminuire gli incidenti e per contrastare un’abitudine molto pericolosa

Attivati i «photored»: multe salate per chi passa l’incrocio con il «rosso»
Pubblicato:

Passare con il semaforo rosso è una cattiva abitudine che caratterizza anche una buona fetta di automobilisti di Venaria Reale. Ed è per questo motivo che Palazzo Civico ha deciso di mettere in funzione, da ieri, lunedì 5 maggio, il «photored», ovvero il rilevatore di violazioni semaforiche, in corso Garibaldi, nel tratto compreso tra via Casagrande e viale delle Industrie.

Attivati i «photored»: multe salate per chi passa l’incrocio con il «rosso»

Una zona caratterizzata da diversi incidenti, due dei quali nel corso delle ultime settimane, con due persone rimaste ferite, fortunatamente non in modo grave.
I due rilevatori - uno per senso di marcia: in direzione del centro cittadino e in direzione dello Stadium - accerteranno le violazioni legate al transito dei veicoli con il semaforo rosso.

Per limitare gli incidenti

«Abbiamo deciso, assieme al comandante della Polizia Locale, Alberto Pizzocaro, di voler installare questi photored per contrastare un'abitudine molto pericolosa come quella del passaggio con il “rosso”. Quel tratto di strada è risultato essere pericoloso, con diversi incidenti che si sono verificati nel corso del tempo. Ora l’auspicio è che vi sia maggiore responsabilità da parte degli automobilisti», commenta il sindaco Fabio Giulivi.
Ma quali sono le sanzioni previste nel caso in cui un conducente passasse con il «rosso»? Nel caso in cui il conducente di qualsiasi mezzo passi con il «rosso», verrà sanzionato ai sensi del Codice della Strada: si passa da un importo compreso tra 167 e 665 euro oltre alla decurtazione di 6 punti sulla patente (nel caso di neopatentati, la decurtazione dei punti è raddoppiata).

Le sanzioni

Se il conducente dovesse incorrere in una doppia violazione nell’arco di due anni, all’ultima infrazione conseguirà la sanzione accessoria della sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
Nel caso in cui la violazione dovesse essere commessa tra le 22 e le 7 del mattino, l’importo della sanzione subirà l'aumento di un terzo. In caso di pagamento entro cinque giorni, la sanzione sarà ridotta del 30%. Il verbale di contestazione sarà notificato al proprietario del veicolo sanzionato che potrà visionare le foto tramite l’apposito servizio del Corpo di Polizia Locale. Le immagini relative alle violazioni saranno convalidate esclusivamente da un operatore della Polizia Locale.