"Volontario per un giorno": in Collina evento dedicato al cuore pulsante della comunità
L’evento, patrocinato dalla Regione e sostenuto dai Comuni della collina, è stato organizzato dalla Squadra A.I.B. di San Raffaele

Un pomeriggio all’insegna della solidarietà, dell’impegno civico e della scoperta del mondo del volontariato: nel pomeriggio di sabato 5 aprile il giardino delle scuole di San Raffaele Cimena ha ospitato l’iniziativa “Volontario per un giorno”.
"Volontario per un giorno" a San Raffaele
L’evento, patrocinato dalla Regione Piemonte e sostenuto dai Comuni della collina, è stato organizzato dalla Squadra A.I.B. e Protezione Civile di San Raffaele Cimena, con la partecipazione di numerose associazioni del territorio.




Una vera e propria festa della cittadinanza attiva, che ha visto bambini, ragazzi e adulti avvicinarsi al mondo del volontariato. I più giovani hanno potuto partecipare ad attività interattive e ricevere il “Patentino Civico – Io ci sono!”, un simbolico riconoscimento del loro impegno.
Durante il pomeriggio, i volontari hanno mostrato con passione i mezzi e le tecnologie utilizzate nelle operazioni di emergenza, illustrando il lavoro quotidiano di chi, con coraggio e competenza, è sempre pronto ad aiutare la comunità.
Presenti all’iniziativa anche i sindaci e gli amministratori dei Comuni di San Raffaele Cimena, Castiglione Torinese, Gassino, Rivalba e Sciolze.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa sono stati anche diversi rappresentanti istituzionali. La consigliera regionale Paola Antonetto ha definito l’iniziativa “una splendida giornata per conoscere da vicino il cuore pulsante di ogni comunità: i volontari”.
La consigliera metropolitana Clara Marta ha aggiunto:
“Il volontariato è il volto più autentico della solidarietà. In un pomeriggio ricco di emozioni, il valore di chi sceglie di esserci ogni giorno con coraggio e passione. Protezione Civile, Croce Rossa, AIB, Associazione Nazionale Carabinieri, volontari e volontarie di ogni età: ognuno con un ruolo, una missione, una storia da raccontare. Un grazie speciale ai bambini e ragazzi che hanno lasciato la loro ‘traccia’ e ricevuto il Patentino Civico: ‘Io ci sono!’”.
Infine, il sindaco di Sciolze Vittorio Moncalvo ha voluto ringraziare «tutte le associazioni che hanno partecipato a "Volontario per un giorno" a San Raffaele. Tante famiglie con bambini e ragazzi. Il volontariato, in tutte le sue forme, è spesso supporto alle persone in difficoltà o situazioni di pericolo. Ringrazio per la presenza, in particolare, la nostra Protezione Civile H24 Sciolze e la Croce Rossa di Gassino e di Sciolze».
Un evento che ha saputo unire emozione, partecipazione e spirito di servizio, mettendo in luce il valore insostituibile del volontariato nel tessuto sociale del territorio.