Varchi con telecamera nell'isola pedonale di Settimo: parte il controllo elettronico
Saranno in grado di individuare e sanzionare i veicoli che entreranno senza permesso nelle aree interdette al traffico veicolare

A partire da lunedì 28 aprile 2025, saranno attivi i nuovi varchi con telecamera che monitoreranno l'accesso all'isola pedonale di Settimo Torinese.
Varchi con telecamera nell'isola pedonale di Settimo
Dopo aver completato l'installazione, il settaggio e il monitoraggio degli impianti, i varchi elettronici saranno in grado di individuare e sanzionare i veicoli che entreranno senza permesso nelle aree interdette al traffico veicolare.
Attualmente, i varchi di via Roma sono già operativi, mentre verranno attivati anche quelli di via Manzoni, situati sotto il municipio. La nuova misura consentirà ai residenti autorizzati e a coloro che ottengono un permesso temporaneo di continuare a transitare, mentre chi non sarà in regola con l'accesso rischierà sanzioni.
Per richiedere il permesso, i cittadini interessati dovranno collegarsi al link indicato nel comunicato del Comune, compilare un modulo online e seguire le istruzioni per l'invio. È possibile richiedere il permesso in anticipo o entro i 10 giorni successivi al transito. Inoltre, i residenti che ne avranno diritto potranno fare richiesta di un permesso permanente.
Entro breve, sarà disponibile anche una modalità digitale per la richiesta del permesso, accessibile tramite lo stesso link.
Le sanzioni per il transito non autorizzato nell'isola pedonale non saranno immediate: dopo una fase di monitoraggio tecnico, le sanzioni automatiche entreranno in vigore. Si segnala che la notifica della violazione potrebbe arrivare anche a 90 giorni dal giorno dell'infrazione.
È importante ricordare che il transito non autorizzato nell'isola pedonale è già oggi sanzionabile, anche senza l'ausilio delle telecamere.
Con l'introduzione di questo sistema, il Comune di Settimo Torinese punta a migliorare la gestione del traffico e a garantire maggiore sicurezza e accessibilità nelle zone pedonali della città.