Settimo Torinese

Tutta la città piange Franca Giordano, ex Madrina degli Alpini

Il capogruppo delle penne nere, Mario Iannone: «È stata sempre disponibile e presente ad ogni nostra attività»

Tutta la città piange Franca Giordano, ex Madrina degli Alpini
Pubblicato:
Aggiornato:

Tutta la città piange Franca Giordano, ex Madrina degli Alpini. È morta ad Alassio all'età di 96 anni.

Settimo piange Franca Giordano

«Una persona dagli alti valori alpini, sempre disponibile e presente a tutte le nostre attività». Così Mario Iannone, capogruppo delle penne nere, ricorda Franca Giordano, ex Madrina degli Alpini, scomparsa ad Alassio nei giorni scorsi all'età di 96 anni. 

Giordano, moglie dell'ex capogruppo Carlo Lanza, è stata una figura importante all'interno dell'associazione settimese di cui facevano parte anche i fratelli Pino e Giuseppe, altri due pilastri delle penne nere. Insomma, nel dna della famiglia Giordano c'erano i valori degli alpini.

Valori che l'hanno legata in modo indissolubile a Settimo, che ha portato nel cuore anche quando si è trasferita in Liguria, e a quel gruppo in cui ha ricoperto per diversi anni il ruolo di Madrina. «Per lei questo incarico era un motivo di vanto – racconta Iannone -. Non a caso, diceva sempre “i miei alpini” perché ci teneva alla carica e ne era profondamente orgogliosa. Negli ultimi anni, si era trasferita dalla figlia ad Albenga ma fino a quando ha potuto, e la salute glielo ha consentito, per noi è sempre stata presente. Questo suo senso di appartenenza al nostro gruppo l'ha portata ad essere un punto di riferimento non solo per gli alpini ma anche per le loro mogli».

L'ultimo saluto nella «sua» Settimo

Commosso, non appena si è diffusa la notizia, il ricordo degli uomini e delle donne alpine. Un abbraccio condiviso da tutta la città di Settimo che sabato scorso, da Alassio, ha accolto il feretro per l’ultimo saluto, alla parrocchia Santa Maria. Prova di quanto Franca sia stata un esempio di comunità e di aggregazione, incarnando quello spirito alpino che il capogruppo sta cercando di tramandare a tutti coloro che si avvicinano all’associazione.

«Franca è stata una figura davvero importante – ribadisce Iannone – e il nostro ricordo non può che essere positivo».

Seguici sui nostri canali