Annuncio

Trasporto pubblico a Settimo Torinese: saranno accorpate le due linee interne

E' una delle novità emerse durante l'incontro tra amministrazione e cittadini del Villaggio Fiat

Trasporto pubblico a Settimo Torinese: saranno accorpate le due linee interne
Pubblicato:

Stanno proseguendo gli incontri nei vari quartieri cittadini organizzati dall’Amministrazione comunale per ascoltare le esigenze dei residenti.

Trasporto pubblico a Settimo Torinese: saranno accorpate le due linee interne

Giovedì 20 marzo è toccato al Villaggio Fiat, una quindicina i residenti presenti, che hanno sottolineato alla Giunta, rappresentata dalla sindaca Elena Piastra, dal vice sindaco Giancarlo Brino e dagli assessori Arnaldo Cirillo e Umberto Salvi, alcune delle problematiche che caratterizzano la zona, dal tema dei rifiuti a quello relativo alla velocità delle auto in transito, in particolare lungo corso Agnelli, all’impianto semaforico con telecamera all’incrocio con via San Mauro.

Assieme all’Amministrazione c’era anche il comandante della Polizia municipale Renato Pontoriero, oltre a Nino Daniel, amministratore delegato di Patrimonio, società che per il Comune si occupa di curare le manutenzioni.

Prima questione, le modifiche alla linea di trasporto pubblico interna a Settimo.

Ha spiegato l’assessore Cirillo: «Ci sarà una razionalizzazione, che porterà all’accorpamento delle due attuali linee esistenti. Ne resterà attiva soltanto una, che comunque andrà a coprire il percorso che era coperto oggi da tutte e due. Quindi, di fatto, non cambierà nulla per i cittadini. Le modiche dovrebbero entrare in vigore a partire dal prossimo mese di aprile, non appena si procederà anche al posizionamento delle nuove paline alle fermate. Una decisione, quella prese, che tiene conto di più aspetti. Il primo riguarda il fatto che ora anche la linea interna sarà gestita dalla Gtt. Siamo poi andati a fare un’analisi dei flussi i traffico ed abbiamo visto che in particolare i passaggi verso il tardo pomeriggio hanno dei numeri davvero molto bassi. Dunque, continueremo a garantire i passaggi nelle fasce orarie più trafficate, che sono quelle del mattino all’ingresso a scuola, quella della tarda mattinata e del primo pomeriggio. Quelle caratterizzate da un numero davvero esiguo di passeggeri invece non saranno più previste».

Una novità importante, dunque, rispetto alla quale, nelle prossime settimane l’Amministrazione comunale provvederà a dare tutte le informazioni sui passaggi e sulla tratta che sarà seguita dal bus interno alla città.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali