Dibattito

Taser agli agenti di Polizia locale: bocciata la proposta della Lega

La maggioranza ha sollevato obiezioni in merito ai pericoli e all'opportunità di un tale provvedimento

Taser agli agenti di Polizia locale: bocciata la proposta della Lega
Pubblicato:

Nel corso dell'ultimo consiglio comunale di Settimo Torinese, il dibattito sulla sicurezza è tornato a scaldare gli animi, con la proposta avanzata dalla Lega di dotare la Polizia Locale di taser, strumenti a impulsi elettrici utilizzati per affrontare situazioni di minaccia senza ricorrere a misure estreme. La proposta è stata però bocciata dalla maggioranza, generando una serie di polemiche politiche tra centrodestra e centrosinistra.

Immagine di archivio

Taser agli agenti di Polizia locale: bocciata la proposta della Lega

Manolo Maugeri, capogruppo della Lega, ha fortemente difeso la mozione, sottolineando come il taser rappresenti uno strumento fondamentale per la sicurezza degli agenti di Polizia Locale e per la tutela della cittadinanza. Secondo Maugeri, questo strumento avrebbe potuto funzionare come deterrente e prevenzione, riducendo il rischio di escalation durante le operazioni di sicurezza. "Abbiamo fiducia nei nostri agenti e crediamo che meritino strumenti adeguati per lavorare in sicurezza", ha dichiarato Maugeri.

Tuttavia, la proposta è stata bocciata dalla maggioranza, con il consigliere del PD Antonio Augelli che ha sollevato dubbi sull'efficacia e sui rischi del taser. Augelli ha evidenziato come, sebbene teoricamente non letale, l'uso del taser potrebbe comportare pericoli, come aritmie o arresti cardiaci. Inoltre, ha messo in discussione l’efficacia del taser come strumento di difesa, ricordando che la Polizia Locale non ha lo stesso ruolo delle Forze dell’Ordine, come i Carabinieri, per cui l’utilizzo di armi a impulsi elettrici sarebbe inappropriato.

Il dibattito si fa politico

Il confronto è diventato acceso, con il centrodestra che ha accusato la maggioranza di non voler sostenere adeguatamente le forze dell’ordine. Enzo Maiolino, capogruppo di Fratelli d'Italia, ha definito le motivazioni della maggioranza come "divagazioni", mentre Francesco D’Ambrosio (FdI) ha criticato la difesa di chi compie atti illegali, evidenziando come a volte le forze dell’ordine debbano reagire con forza.

Maugeri ha ribadito come si trattasse di un proposta non ideologica ma di buon senso, facendo riferimento alla necessità di dotare la Polizia Locale di strumenti adeguati per garantire la sicurezza dei cittadini. "Se la maggioranza vota contro, significa che non si fida delle forze dell’ordine", ha dichiarato il capogruppo della Lega, sollevando un’ulteriore discussione.

Le posizioni contrarie

Il consigliere Luigi Lorusso, di Settimo Futura, ha contestato l’idea, distinguendo chiaramente il ruolo della Polizia Locale da quello delle Forze dell’Ordine. Ha anche sottolineato che le forze di Polizia Locale di Settimo non hanno richiesto l’uso del taser. La discussione ha preso una piega sempre più polemica, con i membri della Lega accusando la maggioranza di non comprendere le esigenze della Polizia Locale e di fare troppo affidamento su una visione ideologica della sicurezza.

La Lega ha mantenuto la propria posizione, ribadendo che la sicurezza e la protezione degli agenti devono essere una priorità per la città.

Per una versione estesa della discussione, leggi l’articolo completo su La Nuova Periferia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali