Momenti di sensibilizzazione

Stop al bullismo: una mostra fotografica a Torino e un dibattito a San Mauro

Negli scatti i giovani dell'Asd Borgonuovo di Settimo; mentre ospite dell'incontro sarà Elena Ferrara, prima firmataria della legge contro il cyberbullismo

Stop al bullismo: una mostra fotografica a Torino e un dibattito a San Mauro
Pubblicato:

Si inaugura domani, martedì 8 ottobre 2024, alle ore 11 nella sede di Città metropolitana in corso Inghilterra 7 a Torino la mostra fotografica "Combattere il bullismo ogni giorno".

Una mostra fotografica per combattere il bullismo

La mostra è nata da un progetto realizzato in collaborazione tra l'associazione Bullismo no grazie presieduta dall'attore Fabio de Nunzio l'ente di promozione sportiva Uisp Ciriè Settimo Chivasso e l'associazione sportiva Borgonuovo di Settimo Torinese che da cinque anni producono e diffondono il primo e unico calendario "stop al bullismo" contro il bullismo e cyberbullismo.

In collaborazione con Città metropolitana di Torino le fotografie realizzate dall'agenzia GC Studios sono diventate una mostra itinerante con l'obiettivo di sensibilizzare ragazzi e ragazze soprattutto nelle scuole: i soggetti fotografati non sono attori, ma giovani dell'Asd Borgonuovo di Settimo e dell'Istituto comprensivo Carlo Levi di Borgaro Torinese.

Cyberbullismo: incontro a San Mauro

Inoltre, giovedì 10 ottobre alle 17.30 nella sala del Consiglio comunale, via Municipio 1 a San Mauro, l'Istituto comprensivo IC1 in collaborazione con l'Istituto comprensivo IC2 e l'Amministrazione comunale promuovono un dibattito pubblico sull'attuale tema del cyberbullismo, particolarmente sentito dalle famiglie e dai ragazzi del territorio.
Un momento di confronto e di discussione su come prevenire il cyberbullismo, educare a relazioni costruttive, promuovere il benessere dentro e fuori la scuola. A illustrare il tema sarà Elena Ferrara, già senatrice della Repubblica, prima firmataria della legge 71/2017 di contrasto al fenomeno del cyberbullismo.
Interverranno la dottoressa Podavini (Dirigente IC1 San Mauro), il dottor Scirpo (Dirigente IC2). Introduzione a cura dell'assessore alle politiche educative Daniele Bagarin.
Seguici sui nostri canali