l'iniziativa

Spazio ai ragazzi, nasce il gruppo giovani intercomunale

La fascia d’età per ora, è quella degli universitari, ma l’obiettivo è coinvolgere anche gli studenti delle superiori

Spazio ai ragazzi, nasce  il gruppo giovani intercomunale
Pubblicato:
Aggiornato:

Un gruppo giovani intercomunale per creare spazi e iniziative volte a coinvolgere i ragazzi del nostro territorio.
Dopo settimane di intenso lavoro, nella sala Giunta del Comune di Gassino si è svolta una prima riunione che ha coinvolto, oltre all’Amministrazione gassinese, anche quelle di Castiglione e di San Raffaele Cimena. E con loro le tre rispettive associazioni Pro Loco.

Spazio ai ragazzi, nasce il gruppo giovani intercomunale

Grande l’interesse rispetto a questa iniziativa, una vera e propria novità per il territorio, che si propone di coinvolgere i giovani in prima persona e dare spazio a loro nell’organizzazione di appuntamenti legati al tempo libero, incontri e molto altro.
«In questi mesi - spiega l’assessore gassinese Elena Casciano - ci sono state diverse riunioni che hanno portato più ragazzi del territorio a incontrarsi, in vista di realizzare qualche cosa insieme. E’ un progetto molto importante anche perché uno degli obiettivi che come Amministrazione ci siamo proposti di realizzare era proprio quello di creare delle opportunità per i nostri ragazzi. Poterlo fare in un ambito intercomunale è ancora più stimolante, da questo punto di vista, perché potrà permettere di portare avanti più iniziative».

L'incontro

La partecipazione all’incontro che si è svolto nella sala Giunta di Gassino è stata davvero molto numerosa. Dimostrazione concreta che attorno a questo progetto l’interesse è davvero grande, con obiettivi condivisi da parte di tutti.
Importante, da questo punto di vista, anche il coinvolgimento delle Pro Loco, che possono rappresentare per i ragazzi, in questo momento, un ottimo punto di riferimento anche in vista dell’organizzazione di quelli che saranno i prossimi eventi.
I ragazzi si sono presentati all’incontro proponendo alle Amministrazioni i loro progetti ed i loro obiettivi, come ad esempio quello di trovare sul territorio realtà con cui avviare delle collaborazioni ed offrire supporto reciproco, ma anche quello di «creare una rete di spirazione tra giovani, fatta da giovani» e «imparare a gestire fondi, cercare finanziamenti e sostenere dei progetti affini».
L’intento principale è quello di andare a creare una realtà, dunque, che sia gestita dagli stessi ragazzi e che possa permettere loro di sviluppare le giuste capacità per poter essere protagonisti di progetti ed iniziative utili per lo sviluppo del territorio ed il coinvolgimento di un sempre maggior numero di giovani.
La riunione della scorsa settimana è dunque servita per porre delle basi concrete rispetto a questa opportunità.
Da parte delle Amministrazioni comunali e delle Pro Loco, naturalmente, è stato sottolineato il pieno sostegno a queste iniziative. Anche perché i ragazzi rappresentano il futuro su cui il territorio «deve poter investire» al meglio.
Non resta che vedere, quindi, come si svilupperà questo progetto, di cui c’era certamente un gran bisogno. Creare delle opportunità sul territorio per i ragazzi, infatti, è importante, anche in un’ottica di crescita del territorio stesso.
Al momento tale progetto intercomunale sta coinvolgendo una fascia di età di ragazzi universitari, in media tra i 20 ed i 25 anni. L’intento sarà quello di partire da loro per cercare poi di coinvolgere in maniera diretta anche i più giovani, che frequentano le superiori.
Siamo soltanto all’inizio di questo nuovo progetto, ma certamente ci sono tutte le condizioni giuste affinché questo possa decisamente realizzare gli obiettivi che si propone, permettendo ai ragazzi di gassino, Castiglione e San Raffaele di unire le loro esperienze e dunque di crescere insieme e diventare protagonisti del futuro.

Seguici sui nostri canali