Sopralluogo del sottosegretario Ferrante al ponte di Castiglione
"Condizioni ormai non più rispondenti alle esigenze ed alle legittime aspettative dei cittadini" ha commentato il deputato azzurro
Oggi, venerdì 14 marzo 2025, il Sottosegretario alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili, Tullio Ferrante, ha visitato il Ponte di Castiglione Torinese e il Ponte Preti di Strambinello per prendere atto delle condizioni critiche delle due infrastrutture.
Sopralluogo del sottosegretario Ferrante al ponte di Castiglione
L'incontro ha visto la presenza di molti sindaci dei comuni coinvolti, tra cui Elena Piastra di Settimo Torinese, Loris Lovera di Castiglione, il sindaco di Strambinello Marco Angelo Corzetto, e di altri amministratori locali.
Un momento importante, di cui si è fatto promotore il Senatore di Forza Italia Roberto Rosso, e fortemente voluto dai suoi protagonisti per sollecitare interventi urgenti per garantire la sicurezza delle strutture.
Durante la visita infatti il sottosegretario Ferrante ha avuto modo di esaminare da vicino le condizioni dei ponti e di valutare con i tecnici locali la necessità di interventi strutturali urgenti.
Il sopralluogo si inserisce nel quadro della proroga, fino al 31 dicembre 2025, dei fondi previsti dal “Decreto Ponti”, destinati alla messa in sicurezza delle infrastrutture esistenti e alla realizzazione di nuove opere. La misura, introdotta dal Senatore Rosso, è stata sostenuta da centinaia di firme raccolte tramite petizioni online e cartacee.
"Sicurezza ponti sul Po è priorità"
“Ho raccolto con piacere l’invito del Senatore Rosso a verificare di persona lo stato del Ponte Preti e del Ponte Castiglione, due infrastrutture strategiche per il territorio torinese, che versano in condizioni ormai non più rispondenti alle esigenze ed alle legittime aspettative dei cittadini di quell’area. I sopralluoghi di oggi chiudono idealmente un cerchio, perché danno seguito alle interlocuzioni continue ed al lavoro sinergico portato avanti in questo periodo con i nostri rappresentanti sul territorio, testimoniando l’impegno del Mit per la messa in sicurezza dei due ponti”.
Lo dichiara il deputato azzurro e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, oggi impegnato in sopralluoghi sui ponti del torinese, ove è stato accolto dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Con il Sottosegretario, anche il Senatore di Forza Italia Roberto Rosso, l'assessore regionale ai trasporti Marco Gabusi ed il presidente della Commissione viabilità e trasporti e consigliere regionale Mauro Fava.
“Con l’approvazione dell’emendamento al ‘Decreto Milleproroghe’ presentato dal senatore Rosso - ha aggiunto Ferrante - abbiamo differito al 31 dicembre di quest’anno il termine per l’utilizzo delle risorse stanziate sui ponti del bacino del Po e, con il prezioso supporto delle articolazioni tecniche del Mit da me interessate, è stato possibile accompagnare la città metropolitana di Torino nella riformulazione dell’uso delle risorse disponibili, per far fronte ai maggiori costi connessi alla realizzazione delle due infrastrutture. La proroga dei termini per l’impiego dei fondi – ha proseguito Ferrante, intervenuto a Palazzo di città di Strambinello per un momento istituzionale di confronto con i Sindaci del territorio – è stato un assist prezioso per il territorio. Oggi sono qui per anticiparvi l'orientamento favorevole del Mit rispetto alla rimodulazione proposta dalla città metropolitana, proprio in virtù del grande lavoro preparatorio e delle interlocuzioni avute in questo periodo. Continuerò a seguire il tema in prima persona, affinché queste due nuove strutture performanti e moderne diventino presto realtà e siano adeguatamente capaci di interconnettere, nel segno della sicurezza e dell’efficienza, comunità e territori dalle elevate potenzialità come quelli dell’hinterland torinese. Solo attraverso il rafforzamento delle infrastrutture - ha concluso Ferrante - potremo dare respiro ad uno dei più importanti poli industriali del Piemonte e dell’Italia”.