Smog, le limitazioni al traffico in vigore fino a venerdì 3 gennaio 2025
In considerazione degli elevati livelli di particolato nell’aria rilevati dalle centraline di ARPA Piemonte
Smog, le limitazioni al traffico in vigore fino a venerdì 3 gennaio 2025 a San Mauro, in continuità con il provvedimento già in vigore dallo scorso 28 dicembre 2024.
Smog San Mauro
In considerazione degli alti livelli di smog nell'aria che sono stati rilevati dalle centraline dell'Arpa Piemonte (vedi https://webgis.arpa.piemonte.it/protocollo_aria_webapp/), continuano a restare in vigore le limitazioni al traffico veicolare a San Mauro.
In continuità con le misure che sono state attivate dallo scorso 28 dicembre e fino al prossimo venerdì, 3 gennaio 2025, dunque, bisognerà stare attenti alle limitazioni in vigore, anche in base alle direttive che sono state espresse nell'ambito del protocollo antismog della Città Metropolitana di Torino, a cui il Comune di San Mauro Torinese ha aderito. E' attivo, infatti, il livello di "guardia" arancio.
Cosa prevedono le limitazioni
Con il livello arancio, oltre alle limitazioni valide tutto l'anno, stop tutti i giorni (sabato e festivi compresi) dalle 8 alle 19, i veicoli Diesel per il trasporto di persone Euro 3, 4 e 5 e per il trasporto di merci Euro 3 e 4. Fermi per tutto il giorno i ciclomotori Euro 0 e 1.
Sono escluse le direttrici di traffico da e verso San Mauro Torinese: via Torino, via Casale, via Roma, via Settimo.
C'è da sottolineare che nella giornata del primo dell'anno, ovvero mercoledì 1 gennaio 2025, le limitazioni al traffico in vigore saranno sospese.
Informazioni
È possibile consultare la mappa delle limitazioni attive sul sito di Città Metropolitana di Torino.
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina del protocollo antismog del Comune di San Mauro Torinese.