Settimo Torinese rende omaggio a Cavarzere: 80 anni dopo i bombardamenti
Un’amicizia nata in uno dei momenti più drammatici della storia italiana: l’alluvione del Polesine del 1951

Settimo Torinese non dimentica. A ottant’anni dalla liberazione di Cavarzere dall’occupazione nazifascista, la sindaca Elena Piastra ha partecipato alla cerimonia di commemorazione organizzata nella cittadina veneta, duramente colpita dai bombardamenti alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.
Settimo Torinese rende omaggio a Cavarzere
La presenza della prima cittadina di Settimo rappresenta un gesto carico di significato: un tributo alla memoria storica e un’occasione per riaffermare il profondo legame che unisce le due comunità.
Un’amicizia nata in uno dei momenti più drammatici della storia italiana: l’alluvione del Polesine del 1951, che costrinse numerosi sfollati a lasciare Cavarzere per ricostruirsi una vita proprio a Settimo Torinese.
Un legame umano e storico che si è trasformato negli anni in un vero e proprio patto di amicizia tra le due città, oggi rinsaldato anche attraverso la memoria condivisa di chi ha vissuto, sopportato e superato le tragedie del passato.
“Essere presenti oggi – ha dichiarato la sindaca Piastra – significa non solo onorare la storia e le vittime, ma anche ricordare quanto sia importante mantenere vivi i valori di solidarietà, accoglienza e fratellanza tra le comunità.”