Settimo Torinese, i ragazzi del servizio civile si raccontano: "Ci ha cambiato la vita"
La storia di alcuni ragazzi che hanno affrontato l’esperienza e l'invito del Comune a fare domanda per l'attuale bando che scadrà il 18 febbraio

Il Servizio Civile ti cambia la vita. Sembrerebbe uno slogan ma non lo è. Semplicemente è quanto emerge dalle testimonianze raccolte a Settimo Torinese dal nostro settimanale La Nuova Periferia.
Settimo Torinese, i ragazzi del servizio civile si raccontano
Spesso, come è stato per Luca Trevisan di Settimo Torinese, la scelta di iscriversi al bando nasce da un periodo di introspezione formazione della propria personalità a tutto tondo. Luca ha operato con ragazzi con disabilità presso il centro Unione Net seguendo la sua propensione verso le persone con maggiori difficoltà. L’anno e stato faticoso ma ha regalato anche delle amicizie speciali, come quella nata con la collega Alessandra.
Le emozioni pervadono la voce di Davide Figlia, anche lui di Settimo Torinese, mentre racconta che è stato impegnato nel progetto RipartiAmo dalla Biblioteca Archimede. I progetti in cui è stato coinvolto, come ad esempio Il Treno della Memoria, lo hanno fatto maturare e gli hanno permesso di migliorarsi sotto molti punti di vista.
Davide ricorda con affetto le persone incontrate e deve al Servizio Civile l’inizio dell’amicizia con Marta Schiavone di Settimo Torinese, che prosegue anche oltre l’anno passato in Biblioteca, così come la collaborazione attraverso i servizi Incipit Offresi e ArchiLeggiamo.
Marta Schiavone sottolinea quanto importante a livello amicale, oltre che professionale, sia stato il Servizio svolto in biblioteca, presso l’InformaGiovani, la Fondazione ECM e Unione Net. Ancora oggi collabora con la biblioteca organizzando un ciclo di incontri dal titolo "Pour Parler" che partiranno a fine febbraio, rivolto a giovani tra i 19 e 35 anni.
Rebecca Bisco, che vive a Mappano, ha prestato servizio presso il centro salute mentale ASLTO4 e nonostante oggi la sua vita professionale si sia allontanata dall’esperienza fatta durante il servizio civile, nella quotidianità porta nel cuore tutte quelle persone che affrontano sfide molto dure e spesso invisibili agli altri. Con i colleghi di servizio e gli operatori ha condiviso molti momenti di confronto e di allegria.
Dalle testimonianze dei ragazzi traspare la grande capacità nel coinvolgimento che il Servizio Politiche Giovanili e l’Assessore Chiara Gaiola mettono in campo per fare sì che l’anno di Servizio Civile si riveli veramente un'esperienza trasformativa per i ragazzi che vi aderiscono.
Per il bando c'è tempo fino al 18 febbraio
A tal proposito l'amministrazione ricorda che il bando per la presentazione delle domande scadrà il 18 febbraio. Sul sito del Comune di Settimo si trovano tutti i link per poter conoscere i progetti finanziati e le modalità di adesione.
La Città di Settimo Torinese offre infatti progetti dedicati a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni della durata tra gli 8 e i 12 mesi per 25 ore settimanali a fronte di un assegno mensile di 507,30 euro.