Storia

Settimo Torinese: Gando, l’artigiano che ridà vita ai mobili e supporta le associazioni

Con la Cooperativa il Margine e il gruppo Frida Khalo ha dato vita a dei laboratori da cui è nato un "mercatino della solidarietà"

Settimo Torinese: Gando, l’artigiano che ridà vita ai mobili e supporta le associazioni
Pubblicato:

Si chiama David Pietro, per tutti Gando, ha 67 anni, vive a Settimo Torinese ed è pensionato ed ora ora per passione fa l’artigiano, con una “nobile missione”, quella di aiutare e sostenere le associazioni di volontariato che sul territorio settimese sono impegnate nell’ambito del sociale.

Nella foto Carmelo Velardo e David Pietro detto Gando

Settimo Torinese: Gando, l’artigiano che ridà vita ai mobili e supporta le associazioni locali

«Dopo una vita dedicata al lavoro, ho trascorso gli ultimi 12 anni facendo il decoratore», ci racconta. «Da pensionato la passione per il restauro di mobili vecchi ha preso forma sempre di più. Ho deciso però di associare questo mio hobby all’ambito del sociale, perché ci sono realtà anche sul nostro territorio, che svolgono un ruolo di enorme importanza per i ragazzi».

Gando sta già collaborando con la Cooperativa il Margine ed il gruppo Frida Khalo, con i quali ha dato vita a dei veri e propri laboratori per coinvolgere i ragazzi nell’arte del restauro.

«E devo dire che la soddisfazione è enorme -. Vedere i ragazzi impegnati nel recupero di un oggetto è bello, soprattutto perché da la consapevolezza di avere creato qualcosa. E questo aspetto a mio avviso è molto importante, perché aiuta a costruire una personalità».

Mercatino della solidarietà

L’esperienza di Gando ha portato alla nascita di un vero e proprio “Mercatino della Solidarietà”, «Con il quale – spiega lo stesso pensionato settimese – chi è interessato ad un oggetto restaurato lo potrà acquisire in base alla sua sensibilità, facendo un versamento tramite bonifico ad una associazione del territorio, che riceverà una donazione».

Un progetto che proprio per questo suo spirito altruistico, si sta facendo conoscere. «Mi sembra un’idea bellissima quella di Gando – racconta Carmelo Velardo, settimese, in questi anni impegnato sul territorio in più progetti sociali -. L’ho conosciuta per caso, ma devo dire che sono rimasto subito entusiasta della sua grande passione e del suo spirito altruistico».

Guardando al futuro, l’obiettivo di Gando sarebbe quello di dare vita ad una vera e propria associazione, magari creando una rete di artigiani che possano lavorare con i ragazzi per far prendere loro consapevolezza delle abilità che hanno, creare laboratori e nuovi progetti.

«Perché aiutare gli altri – conclude Gando – è davvero bello e ti fa stare bene».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali