GTT

Settimo Torinese, dal 1° luglio cambiano le linee del trasporto urbano

Urbanino unificato nella nuova linea 1S, più corse per SE1 e SE2, e potenziamenti sulla linea 20 verso Settimo Cielo

Settimo Torinese, dal 1° luglio cambiano le linee del trasporto urbano
Pubblicato:

Cambiano gli orari e i percorsi di alcune linee del trasporto pubblico locale a Settimo Torinese.

Settimo Torinese, dal 1° luglio cambiano le linee del trasporto urbano

A partire da lunedì 1° luglio 2025, entra in vigore una riforma delle linee GTT che coinvolge in particolare la navetta gratuita Urbanino, le linee SE1 e SE2, e la linea 20, che collega la città con Torino e le aree limitrofe. Obiettivo: ottimizzare il servizio, rispondere alle esigenze dell’utenza e razionalizzare le risorse.

Urbanino: nasce la nuova linea 1S

La prima grande novità riguarda l’Urbanino, la navetta gratuita molto utilizzata da studenti, anziani e residenti per spostarsi all’interno del centro abitato. Le attuali linee 1 e 2 verranno unificate in un unico percorso circolare denominato Linea 1S.

Il capolinea sarà posizionato in via Lombardia, nei pressi del cimitero, e il nuovo tragitto coprirà buona parte del centro urbano ricalcando in gran parte le tratte già note agli utenti. Le corse saranno attive dal lunedì al sabato, con frequenza oraria dalle 7.30 alle 14.30.

Il servizio passerà ufficialmente in gestione a GTT, ma rimarrà gratuito per i cittadini grazie al contributo economico del Comune di Settimo Torinese.

Tutte le informazioni dettagliate su fermate, percorso e orari sono disponibili sul sito ufficiale del Comune: link alla pagina informativa.

SE1 e SE2: più corse per gli studenti

La riorganizzazione coinvolge anche le linee SE1 e SE2, utilizzate in particolare dagli studenti che devono raggiungere le scuole della città. A partire da luglio, saranno aggiunte due corse al mattino e due al pomeriggio, in corrispondenza degli orari di ingresso e uscita dagli istituti scolastici. Un potenziamento pensato per migliorare la puntualità e ridurre l’affollamento negli orari di punta.

Linea 20: più fermate a Settimo Cielo

Novità importanti anche per la linea 20, che collega Settimo a Torino e ad altre località limitrofe. In seguito alle numerose segnalazioni da parte degli utenti, che chiedevano un ripristino dei collegamenti più frequenti con il centro commerciale Settimo Cielo, il Comune ha ottenuto da GTT un rafforzamento delle corse che fanno capolinea in via Paganini, proprio in corrispondenza dell’area commerciale.

Il collegamento con Fornacino resterà comunque attivo, anche se verranno ridotte le corse che lo hanno come capolinea. Il numero totale delle corse della linea 20 non subirà variazioni: si tratta di un riequilibrio per rispondere meglio alla domanda effettiva.

Le parole dell'assessore Cirillo

A spiegare nel dettaglio le motivazioni della riforma è Arnaldo Cirillo, assessore alla Mobilità:

«Con GTT e Agenzia della Mobilità Piemontese abbiamo analizzato le corse delle linee 1 e 2. La nuova linea 1S conserva il trasporto pubblico gratuito in Città ed elimina le corse che di fatto erano inutilizzate dagli utenti. L'Urbanino cambia anche in seguito all'introduzione del nuovo servizio di bus a chiamata, il Settibus, che fornisce un servizio complementare alla navetta gratuita, seppure molto più flessibile. L'Urbanino continua a coprire le categorie che più lo utilizzavano, principalmente studenti e anziani, mentre Settibus interviene per le esigenze più specifiche del resto dell'utenza».

«Anche le modifiche su SE1, SE2 e Linea 20 – conclude l’assessore – nascono per ottimizzare le risorse e venire incontro, per quanto possibile, alle esigenze degli utenti. In questo modo puntiamo a migliorare il sistema del trasporto pubblico settimese nel suo complesso, uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati».