Iniziativa

Settimo per Candiolo: insieme verso un nuovo traguardo solidale

Inaugurato il progetto For-Gale Prevention: un anno di eventi per raccogliere fondi a favore della ricerca oncologica

Settimo per Candiolo: insieme verso un nuovo traguardo solidale
Pubblicato:

La lotta contro il cancro non si ferma e Settimo Torinese dimostra ancora una volta di non sottrarsi alla sfida.

Settimo per Candiolo: insieme verso un nuovo traguardo solidale

Mercoledì 11 giugno, con la “Serata per la Ricerca”, tenutasi presso il ristorante L’Ultimo Borgo del Golf Club, la delegazione settimese della Fondazione per la Ricerca sul Cancro ETS ha inaugurato un nuovo ciclo di eventi.

L'iniziativa, la prima di un programma di appuntamenti che si svilupperanno nei prossimi 12 mesi, è dedicata alla raccolta fondi per il progetto For-Gale Prevention dell'Istituto di Candiolo-IRCCS.

L'obiettivo immediato è ambizioso ma cruciale: raccogliere 15 mila euro in un anno per l'acquisto di strumentazioni a supporto del progetto.

Spiega Fabrizio Bontempo, delegato di Settimo:

«Questo progetto si propone di sviluppare due nuovi prodotti galenici per migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici sottoposti a chemio-radioterapia. Un traguardo concreto, misurabile ma soprattutto urgente: chi combatte contro il cancro non può aspettare».

Impegno costante e responsabilità condivisa

La Delegazione di Settimo Torinese, nata nel 2022, non è nuova a queste sfide. In quell’anno un precedente progetto di solidarietà aveva permesso di contribuire all’acquisto di un “sequenziatore di RNA/DNA” per la ricerca di geni alterati nei tessuti tumorali.

Fabrizio Bontempo sottolinea con orgoglio che «questo slancio di generosità non si è fermato ed ora partiamo verso un secondo importante traguardo».

Un impegno costante, ribadito da Carmen Vizzari, in questo frangente nel ruolo di coordinatrice delle iniziative della Delegazione:

«La ricerca contro il cancro è essenziale per sconfiggere questa malattia e la nostra comunità si è mostrata consapevole e sensibile. L'Istituto di Candiolo-IRCCS, fulcro della ricerca, rappresenta un'eccellenza internazionale grazie alla generosità di cittadini, imprese ed enti».

Come afferma Andrea Bettarelli, Responsabile della comunicazione e del Fundraising della Fondazione, «ogni euro che destiniamo a Candiolo si trasforma in protocolli, pubblicazioni, terapie personalizzate.

Il successo dell'Istituto è trainato dal forte sostegno del territorio e dal concetto di "responsabilità condivisa". Non si tratta solo di donazioni, ma di essere "compagni di viaggio" verso una meta comune».

Come sostenere il progetto

Bontempo invita le realtà produttive e professionali di Settimo a "adottare il progetto, raccontandolo ai propri collaboratori", trasformando un contributo economico in un vero e proprio coinvolgimento.

Per sostenere For-Gale Prevention, le modalità sono diverse: partecipare ai prossimi eventi che avranno varie caratterizzazioni, coinvolgere imprese e professionisti, e compiere "piccoli gesti quotidiani" come donazioni ricorrenti, lasciti o un semplice passaparola sui social.  Bontempo, per amore della trasparenza che è «un dovere verso chi crede in noi e un incentivo a fare meglio», si impegna personalmente a rendicontare ogni passo, promettendo aggiornamenti periodici sulle somme raccolte e sui progressi del progetto.

La sindaca Elena Piastra ha sottolineato:

«La ricerca per sua natura ha grossi costi da sostenere e richiede anche molto tempo; sviluppa tentativi che talvolta non ottengono i risultati sperati, tuttavia è importante per noi essere lì, per accelerare il più possibile quel processo e agevolare il percorso verso la cura; è probabile che il traguardo non lo vedremo noi, ma oggi abbiamo la possibilità di fare la differenza anche per le future generazioni e la comunità di Settimo si è sempre distinta sia per sensibilità che per generosità».

Per chiunque maturasse il desiderio di contribuire a questa iniziativa, l’invito è di utilizzare i canali ufficiali dell’Istituto di Candiolo inserendo come causale della donazione “Insieme per settimo”.