Settimo ospita "Genius Loci": formazione gratuita per amministratori locali
Percorso gratuito presso la biblioteca Archimede: si inizia il 29 marzo

La Federazione Piemontese AICCRE, con il contributo della Fondazione CRT, lancia un nuovo percorso di formazione dedicato agli amministratori locali: "Genius Loci. Gestire i cambiamenti per creare comunità sostenibili".
Settimo ospita il percorso "Genius Loci"
L'iniziativa è realizzata in partenariato con l’associazione Preziosa Ets, con il sostegno della Città di Settimo Torinese e in collaborazione con ALI Piemonte e il LAboratorio di POlitiche dell’Università di Torino.
Il percorso, completamente gratuito, si svolgerà tra aprile e novembre 2025 presso la Biblioteca Civica Multimediale Archimede di Settimo Torinese e sarà articolato in tre aree tematiche fondamentali: Transizione ecologica, Transizione digitale, Politiche di welfare e inclusione sociale. QUI il programma completo.
Le iscrizioni sono aperte fino al 29 marzo 2025 A QUESTO LINK.
Convegno di apertura il 29 marzo
Ad aprire ufficialmente il percorso sarà il convegno inaugurale, in programma sabato 29 marzo dalle 9.15 alle 13 presso la Biblioteca Archimede. L’incontro, intitolato "L’incidenza delle grandi trasformazioni sui governi locali: le differenze rispetto al recente passato e le sfide per gli amministratori", vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali.
A introdurre i lavori sarà Elena Piastra, sindaca di Settimo Torinese e presidente di AICCRE Piemonte e ALI Piemonte. Seguirà l’intervento di Giovanni Quaglia, già presidente della Provincia di Cuneo, e un dialogo con gli amministratori locali. Il convegno sarà coordinato dal giornalista Gian Mario Gillio.
Un'opportunità di alta formazione per gli amministratori locali, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare le sfide del futuro e costruire comunità più sostenibili.