Cerimonia

Settimo omaggia i sindaci nel nome della Resistenza

Nell’80° anniversario, un riconoscimento a chi ha rappresentato i valori democratici del 25 Aprile

Settimo omaggia i sindaci nel nome della Resistenza
Pubblicato:

In occasione dell’80° anniversario della Resistenza, il Consiglio comunale di Settimo Torinese ha reso omaggio a chi, nel corso degli anni, ha ricoperto il ruolo di sindaco della città, riconoscendo il valore istituzionale e simbolico di questa figura come presidio di democrazia.

Settimo omaggia i sindaci nel nome della Resistenza

Accogliendo la proposta della Regione Piemonte, del Consiglio regionale e del Comitato Resistenza e Costituzione, l’Amministrazione comunale ha invitato nella sala consiliare intitolata a Giovanni Ossola gli ex sindaci ancora in vita e i familiari di quelli scomparsi. Un gesto di gratitudine verso chi, attraverso il proprio mandato, ha contribuito a custodire e promuovere i principi di libertà, partecipazione e giustizia che il 25 aprile rappresenta.

All’incontro erano presenti Tommaso Cravero, Aldo Corgiat e Fabrizio Puppo, insieme ai parenti dello stesso Giovanni Ossola e di Teobaldo Fenoglio. Sono stati ricordati con affetto e riconoscenza anche Luigi Raspini, Antonio De Francisco ed Ermanno Bonifetto.

Un momento sobrio ma carico di significato, per sottolineare il filo che unisce la storia della Resistenza alla vita democratica delle istituzioni locali.