Manifestazione

Settimo in piazza per Gaza: “Basta al massacro, basta alle guerre”

Centinaia di persone a sostegno del cessate il fuoco. Piastra: “Non possiamo restare sul divano”. Salvi: “Siamo in colpevole ritardo”

Settimo in piazza per Gaza: “Basta al massacro, basta alle guerre”
Pubblicato:

Una piazza piena, voci e volti uniti da un’unica richiesta: la fine del genocidio a Gaza.

Settimo in piazza per Gaza

In centinaia si sono ritrovati venerdì 13 giugno in piazza della Libertà a Settimo Torinese, rispondendo all’appello del Coordinamento Comuni per la Pace (CoCoPa) e della Casa dei Popoli di Settimo Torinese per una manifestazione pubblica a sostegno del cessate il fuoco in Medio Oriente.

Sul palco sono intervenuti il presidente della Casa dei Popoli, Michele Pizzino, Edoardo Daneo per il CoCoPa e don Antonio Bertone, parroco della città. In collegamento anche Andrea De Domenico, ex direttore dell’Ufficio ONU per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) a Gaza, e don Nandino Capovilla, autore del libro Sotto il cielo di Gaza.

A prendere la parola anche la sindaca Elena Piastra, che ha invitato i cittadini a non arrendersi alla rassegnazione:

«In queste ore tutto sembra difficilissimo. Non basteranno manifestazioni o striscioni a fermare l’orrore, ma non è vero che non possiamo fare nulla. Possiamo continuare a riempire le piazze e a chiedere la pace: basta al genocidio di Gaza, basta a tutte le guerre».

Un messaggio forte è arrivato anche dall’assessore alla Cultura Umberto Salvi, che ha ricordato le vittime da entrambe le parti:

«Siamo qui per le vittime israeliane del 7 ottobre, per le decine di migliaia di morti a Gaza, vittime di una ritorsione che ha i caratteri del genocidio, per gli ostaggi di Hamas e per i civili in mano a Israele. Ma siamo anche, come istituzioni, in colpevole ritardo: non abbiamo saputo intervenire di fronte a una sistematica violazione del diritto internazionale».

Un evento sentito, che ha trasformato ancora una volta la piazza cittadina in uno spazio di coscienza civile, tra parole, testimonianze e il desiderio condiviso di giustizia e pace.