Lutto

Settimo ha detto addio alla maestra Maria Addis, guida preziosa per tante generazioni

Ricordi e commozione per la storica insegnante della scuola Roncalli

Settimo ha detto addio alla maestra Maria Addis, guida preziosa per tante generazioni
Pubblicato:

Per tutti era semplicemente «la maestra Maria». Così Settimo Torinese ricorda Maria Addis, storica insegnante di matematica e scienze della scuola Roncalli, scomparsa all’età di 80 anni nella notte tra giovedì 8 e venerdì 9 maggio.

Settimo ha detto addio alla maestra Maria Addis

Una notizia che ha colpito profondamente la comunità, che si è stretta attorno al dolore del marito Aldo, dell’amata figlia Gabriella e del genero Giovanni.

Numerosi anche i messaggi di affetto da parte dei suoi ex alunni, che hanno voluto affidare alle nostre colonne il ricordo di una figura che ha lasciato un segno indelebile nella vita di tanti.

«Iniziare questa piccola lettera con un semplice “Cara maestra” sarebbe stato troppo riduttivo», scrive uno degli ex alunni, «perché avrebbe descritto solo una minima parte di quello che hai rappresentato per tutti noi. Ci hai insegnato a “far di conto”? Sì, anche. Ma soprattutto ci hai insegnato il valore delle parole gentili, la curiosità, la voglia di conoscere e il rispetto per gli altri».

Tra i tanti ricordi affiorati, uno in particolare riguarda la straordinaria capacità della maestra Maria di creare, già negli anni ’80, un ambiente scolastico positivo e inclusivo:

«Credevi nel potere del dialogo e della collaborazione, ci spingevi a imparare gli uni dagli altri. Trattavi ogni studente con rispetto e comprensione, senza distinzioni, facendo sentire ognuno valorizzato. Il tuo lavoro ha formato una comunità educante forte, coinvolgendo anche le famiglie e i nonni».

Una testimonianza che si fa ancora più intensa ricordando l’incontro per i suoi 80 anni, celebrati pochi mesi fa:

«Siamo venuti anche da fuori regione pur di abbracciarti. Ti sentivamo spesso, ci dicevi quanto fossi orgogliosa di noi. E allora, Maestra, ti mandiamo un bacio fin lassù. Continua a ispirarci da lì».

Un messaggio d’amore collettivo che racconta non solo la perdita di un’insegnante, ma quella di un punto di riferimento umano e valoriale per un’intera città.