Tradizione

Sei campane, una tastiera e tanta passione: debutta il concertino mobile di Bussolino

Sabato 10 maggio la benedizione del nuovo strumento realizzato da Maurizio Bertazzolo per l’associazione CampaneTO

Sei campane, una tastiera e tanta passione: debutta il concertino mobile di Bussolino
Pubblicato:

Un appuntamento speciale animerà la mattinata di sabato 10 maggio a Bussolino di Gassino, in occasione della festa della Madonna del Rosario.

Sei campane, una tastiera e tanta passione a Bussolino

Presso la chiesa dei Santi Andrea e Nicola si terrà infatti l’inaugurazione ufficiale del concertino mobile di sei piccole campane, uno strumento unico nel suo genere realizzato dalla ditta di Maurizio Bertazzolo su iniziativa dell’Associazione CampaneTO – Amici della Sacra.

Il concertino è composto da sei campane accordate in scala di SOL, montate su un telaio ligneo portatile e suonabili tramite tasti di legno collegati ai battacchi. La campana maggiore è inoltre predisposta per il suono in movimento. Questo nuovo strumento verrà utilizzato dal gruppo CampaneTO per concerti itineranti e attività didattiche nelle scuole, offrendo così un’opportunità concreta per avvicinare giovani e appassionati al mondo delle campane.

La giornata inizierà alle ore 10.30 con la Santa Messa in onore della Madonna del Rosario, presieduta da padre Marco Moioli, cappellano del presidio sanitario San Camillo di Torino. Al termine della celebrazione avrà luogo la benedizione del concertino, seguita dalle suonate inaugurali in dialogo con i dieci bronzi della torre campanaria di Bussolino. Le esecuzioni saranno curate dai membri del gruppo CampaneTO, che utilizzeranno la tastiera lignea restaurata lo scorso anno.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Combattenti e Reduci della frazione, il Comune, la parrocchia e la Pro Loco di Gassino. A conclusione della cerimonia, è previsto un rinfresco sul sagrato della chiesa, per condividere un momento conviviale con tutta la comunità.