Storia

Pensionato smaschera una truffa

«Sembrava un sopralluogo per un furto. Quando ho notato che troppe cose non andavano l’ho mandato via»

Pensionato smaschera una truffa
Pubblicato:
Aggiornato:

Abbiamo raccolto la testimonianza di un pensionato di San Mauro Torinese.

San Mauro Torinese: pensionato smaschera una truffa

«Quando mi invitato a mettere i gioielli che avevo in un cassetto di legno e si è messo ad ispezionare la porta all’ingresso i dubbi che già avevo sono diventati ancora più grossi e l’ho invitato ad andarsene. Subito dopo ho anche segnalato quanto accaduto ai carabinieri».

E’ questo il racconto che un pensionato sanmaurese la scorsa settimana ha voluto fare alla redazione del nostro giornale, per mettere in guardia i cittadini a stare sempre molto attenti quando si ricevono richieste «strane» da parte di persone che non si conoscono e che chiedono di entrare in casa.

«Si è presentato come tecnico dell’energia e mi ha chiesto di andare a verificare il contatore - ha proseguito ancora il cittadino di San Mauro, residente nella zona del centro storico - Quando si è messo a lavorare ha tirato fuori dalla tasca un aggeggio, non so bene cosa fosse, che ad un certo punto si è messo a fare dei rumori simili a quelli che fanno le scintille. Lui mi ha fatto notare che questo era sintomo di qualcosa che non andava».

Prosegue ancora il pensionato sanmaurese: «Subito dopo mi ha detto di andare a staccare il microonde ed il televisore, ed anche di andare a portare i gioielli che avevo in un cassetto di legno, per evitare reazioni strane legate all’energia elettrica. Questo suo voler chiedere di girare per la casa per continuare a fare delle verifiche mi ha davvero insospettito. Mi ha dato l’impressione che stesse monitorando come fosse fatta la mia abitazione in vista, magari, di un tentativo di furto. Poi, come detto, quando si è messo anche ad ispezionare la porta all’ingresso, allora gli ho detto di andarsene via subito e per fortuna lo ha fatto».

Una situazione molto strana quella vissuta dal sanmaurese.

«Mi ha anche mostrato, dalla finestra un furgoncino, dove non si vedevano però scritte - dicendomi che stavano lavorando nella zona proprio quel giorno. Io qualcosa di elettricità ne capisco, avendo lavorato nel settore, dunque tutto quello che mi ha raccontato mi sono reso conto non essere vero. Ogni giorno si sentono storie di tante persone che con delle scuse banali vengono poi truffate. E’ per questa ragione ho voluto raccontare quanto è accaduto a me. Oltretutto, quando è previsto il controllo di tecnici nelle case questo è anche segnalato con qualche giornata di anticipo normalmente. Ma di queste segnalazioni non ce ne erano».

Purtroppo anche sul nostro territorio in più occasioni in questi anni sono state molte le truffe o i tentativi di truffa ai danni soprattutto delle persone anziane. Il consiglio delle forze dell’ordine, di fronte ad episodi di tal genere è prima di tutto quello di segnalare sempre tutto alle Forze dell’ordine, per fare in modo che possano intervenire con la massima celerità possibile per andare poi a identificare e dunque a fermare gli autori di reati di questo tipo, che sono davvero da condannare.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali