Annuncio

San Mauro conferirà la cittadinanza onoraria a don Luigi Ciotti

Il riconoscimento sarà consegnato il 26 settembre, al termine di un incontro pubblico dedicato alla legalità

San Mauro conferirà la cittadinanza onoraria a don Luigi Ciotti
Pubblicato:

San Mauro Torinese si prepara a rendere omaggio a una delle figure più emblematiche della lotta per la legalità e l'impegno civile: don Luigi Ciotti riceverà la cittadinanza onoraria.

Don Ciotti con la sindaca Guazzora in occasione della precedente visita in citta

San Mauro conferirà la cittadinanza onoraria a don Luigi Ciotti

La cerimonia ufficiale si terrà il prossimo 26 settembre, al termine del periodo estivo e delle celebrazioni patronali.

«Faremo prima un incontro pubblico – ha annunciato la sindaca Giulia Guazzora –. Don Ciotti è una persona che non ha bisogno di presentazioni. La nostra città ha con lui da tempo un ottimo rapporto, che include una stretta collaborazione con due strutture presenti sul territorio, gestite da persone di sua fiducia».

L’appuntamento sarà dedicato al tema della legalità, valore che don Ciotti incarna da sempre con passione, coraggio e concretezza. A fondatore del Gruppo Abele e dell’associazione Libera, si deve la nascita di reti, leggi e servizi che hanno trasformato la lotta all’illegalità in un impegno civile quotidiano e capillare. La sua azione continua a essere un punto di riferimento per chi lavora a sostegno delle persone più fragili, promuovendo giustizia sociale e responsabilità collettiva.

La precedente visita

Nell'aprile 2024 don Luigi Ciotti era già stato ospite della città in occasione di un incontro con gli studenti delle scuole medie "Dalla Chiesa" e "Pellico", tenutosi al teatro Gobetti. In quella occasione, dialogando con i ragazzi sui temi della legalità, dell’antimafia e dell’inclusione sociale, don Ciotti aveva sottolineato l’importanza dell’impegno e della partecipazione sin dalla giovane età.

Prima dell’incontro, era stato accolto in municipio dalla sindaca Giulia Guazzora e dai rappresentanti dell’amministrazione, a conferma del forte legame che da anni unisce San Mauro alle realtà da lui fondate, come Libera e il Gruppo Abele.

La cittadinanza onoraria rappresenta un segno di riconoscenza profonda da parte della comunità sanmaurese, che si prepara ad accoglierlo con calore e gratitudine.