Questione impianti sportivi: il River Settimo scende in piazza contro il Comune
"L'unico campo libero a una squadra non iscritta a nessun campionato e per lo più che pratica tutt'altro sport in quello che è un luogo storico del calcio locale"
Una manifestazione tramite i social, era stata annunciata e ci sarà. Sabato prossimo, 7 dicembre 2024, il River Settimo scenderà in piazza a Settimo Torinese per proseguire la sua «battaglia» per ottenere un impianto sportivo, ed in particolare il Renzo Valla.
Questione impianti sportivi: il River Settimo scende in piazza
L'appuntamento è fissato alle 18.30 davanti alla stazione ferroviaria. Da qui partirà un corteo che, attraversando prima via Roma e poi via Italia, raggiungerà la piazza del Comune.
La società guidata dal presidente Alessandro Biondi avrà al suo fianco il River 1951. Lo scorso giovedì, 28 novembre, le due realtà si sono riunite ed hanno programmato lo svolgersi della manifestazione. «Ribadiamo che tale evento sarà fatto nel rispetto delle regole - hanno precisato in un comunicato pubblicato su Facebook River Settimo e River 1951 -con comunicazione alle autorità, perché noi le regole le rispettiamo e le comunicazioni le facciamo».
La questione, in sintesi, è la seguente: il River Settimo si è visto costretto a "espatriare" a Torino non avendo trovato disponibilità di una campo in cui allenarsi nella sua città. Sotto la lente da mesi c'è in particolare lo stadio A. Vella assegnato recentemente all'Eureka Rugby, un'assegnazione su cui il River e anche i gruppi di minoranza consiliare hanno forti perplessità.
La scelta di scendere in piazza rappresenta un passaggio ulteriore della protesta, dopo avere provato un «approccio» più istituzionale con il Comune, senza però ottenere alcun risultato.
«Ci abbiamo provato in tutti i modi… ci ha provato l’opposizione, sono intervenuti i giornali e i social hanno pubblicato più volte il nostro malumore ma niente non ci sono risposte, sembra quasi che ci si trovi in una di quelle situazioni in cui chi ha il potere di farlo decida per tutti e il comune cittadino debba stare in silenzio e accettare», questo lo sfogo dell’associazione.
«Per fortuna esiste la libertà di pensiero e parola e la Società River Settimo ha deciso di riunirsi in piazza e far sentire la propria voce! Il comune deve smetterla di portare avanti un idealismo e non applicare le regole. Se è tutto lecito, se questo genere di affidamento dell’impianto Renzo Valla è conforme alle norme, perché non dare risposte? Se anche in questo caso non ci saranno risposte, la società River Settimo porterà in altre sedi il proprio disappunto».
Per il River la questione è diventata soprattutto di principio. Sempre attraverso i social la società sottolineava, in un altro post pubblicato lo scorso 25 ottobre: «Sicuramente le nostre risorse sia economiche che sociali le porteremo altrove, anche perché pur partecipando ad un bando e magari vincerlo, come si può pensare di collaborare con il comune di Settimo viste queste vicende?».
Il sostegno del River 1951
Come detto il River Settimo sabato avrà al suo fianco il River 1951 a cui è associato, compagine con circa il 60% dei tesserati provenienti da Settimo e guidata dal presidente Gino Pelella (che alle passate elezioni amministrative era tra i candidati, poi non eletto, tra le fila dei Moderati, che hanno sostenuto la corsa dell’attuale sindaca Elena Piastra).
Il presidente Pelella e tutto il proprio staff saranno in prima fila con il presidente Alessandro Biondi del River Settimo, con spiega così le ragioni della protesta: "La Polisportiva River Settimo, senza impianto perché il comune decide di dare l'unico impianto libero del territorio ad una squadra non iscritta a nessun campionato e per lo più che pratica tutt'altro sport all'interno di uno storico campo da calcio settimese scende in piazza! I nostri tesserati meritano spazio e accoglimento nel loro territorio... meritano che amici e parenti vicini possano sostenerli ogni domenica da vicino... non è facile giocare ogni domenica 'fuori casa'!"
Presente anche la Lega
Anche i consiglieri Moreno e Manolo Maugeri non faranno mancare il loro supporto alla società: "Sabato 7 dicembre, alle ore 18:30, il Gruppo Consiliare Lega Settimo Torinese parteciperà al corteo di protesta organizzato dalla Polisportiva River Settimo, che percorrerà il centro della nostra città. Riteniamo inaccettabile che, a distanza di oltre un mese dalla nostra Interpellanza, l’Amministrazione comunale guidata dal Partito Democratico non abbia ancora fornito alcuna risposta alle nostre richieste di chiarimenti sulla gestione degli impianti sportivi cittadini, con particolare riferimento al polo sportivo Renzo Valla. Nonostante le sollecitazioni formalizzate in Consiglio Comunale siamo stati accolti da un silenzio imbarazzante che nega la trasparenza che avevamo legittimamente richiesto. Non possiamo permettere che questa situazione cada nel dimenticatoio, obiettivo verso cui sembra voler andare l'Amministrazione e che, proprio per questo, suscita in noi perplessità ancora maggiori. Per questo motivo, scenderemo in piazza, nella speranza che questo gesto possa finalmente portare a risposte concrete che vengano fornite non solo a noi, ma a tutta la cittadinanza".