Viabilità

Prende forma la nuova rotonda sperimentale a Settimo

Da oggi, venerdì 14 febbraio, l'incrocio tra via Cavour, via Leini, via Fratelli Rosselli e via Alfieri a Settimo Torinese cambierà volto

Prende forma la nuova rotonda sperimentale a Settimo
Pubblicato:
Aggiornato:

A Settimo Torinese arriva la nuova rotonda in via sperimentale: un intervento che, a poche ore dal suo annuncio, sta già suscitando dubbi e alcune critiche.

Nuova rotonda sperimentale a Settimo

A partire da oggi, venerdì 14 febbraio, l'incrocio tra via Cavour, via Leini, via Fratelli Rosselli e via Alfieri a Settimo Torinese cambierà volto: sarà introdotta una rotonda sperimentale con l’obiettivo di agevolare la circolazione e migliorare la sicurezza di pedoni e veicoli.

Da questa mattina gli operai del Comune, con la supervisione della Polizia locale, erano al lavoro per ridisegnare la segnaletica e predisporre l'area al posizionamento della rotonda provvisoria.

nuova rotonda via leini via fratelli rosselli via cavour via alfieri
Foto 1 di 3
nuova rotonda via leini via fratelli rosselli via cavour via alfieri
Foto 2 di 3
nuova rotonda via leini via fratelli rosselli via cavour via alfieri
Foto 3 di 3

Il progetto e gli obiettivi

Il nuovo assetto della viabilità punta a risolvere le criticità legate al traffico in uno degli snodi più complessi del centro storico. In particolare, si vuole facilitare la svolta a sinistra da via Cavour verso il sottopasso per il Borgo Nuovo, evitando che le auto blocchino l’incrocio tagliando la strada agli altri veicoli.

Oltre alla rotonda, il progetto prevede anche l’ampliamento dei marciapiedi, soprattutto in via Alfieri, migliorando così la fruibilità degli spazi per i pedoni. Questo intervento si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione della Piazzetta degli Alpini, finanziato dal PNRR, e nel restauro della Pieve di San Pietro, che diventerà un luogo per eventi e cerimonie culturali.

La sperimentazione della nuova circolazione avrà inizio con interventi provvisori, e solo in seguito, in base ai risultati, si procederà alla realizzazione definitiva della rotonda con spartitraffico e marciapiedi allargati. I lavori dovrebbero concludersi in primavera, senza bloccare completamente la circolazione.

Le preoccupazioni dei cittadini

Se da un lato l’intervento punta a migliorare la viabilità, dall’altro ha suscitato alcune perplessità tra i settimesi. Sui social, diversi cittadini hanno espresso timori legati alla formazione di code, soprattutto nelle ore di punta e in corrispondenza del sottopasso.

“E vai, nelle ore di punta code nel sottopasso”

“A me terrorizza la coda che si formerà nel sottopassaggio venendo da via Leini...";

"Se non si farà attenzione, ci saranno un sacco di tamponamenti perché non ci si aspetta la coda dopo la curva scendendo...”

“Oddio... chi arriva dal sottopasso deve dare la precedenza, non la vedo una buona prospettiva... ma tanto non serve parlarne... quando lo si dice è perché ormai è deciso”

Un suggerimento arriva da un cittadino che propone una misura per migliorare la sicurezza:

“Se mi posso permettere vi consiglio di mettere uno specchio in prossimità della curva per evitare tamponamenti, che prevedo ci saranno”

Una sperimentazione da monitorare

Il nuovo assetto viario rappresenta un cambiamento significativo per la circolazione a Settimo Torinese. Sarà quindi fondamentale valutare gli effetti della rotonda durante la fase sperimentale e raccogliere eventuali segnalazioni per migliorare l’intervento.

Le autorità locali saranno chiamate a rispondere alle criticità sollevate dai cittadini, garantendo una soluzione che concili sicurezza ed efficienza del traffico.

Commenti
LAURA

E' una ca***a come spendere idioticamene i soldi del cittadino Classico della politica settimese Ma dove si è mai vista una rotonda dopo un sottopasso??????? Creerà code e pericoli per chi viene dal sottopasso

News da Settimo Torinese
Seguici sui nostri canali