Urbanistica

Piano regolatore di San Mauro: il Comune si affida al Politecnico

Prorogata di 12 mesi la convenzione che prevede collaborazione e supporto nell’ambito dell’approvazione della Variante generale

Piano regolatore di San Mauro: il Comune si affida al Politecnico
Pubblicato:

Con una recente determina dirigenziale del settore Pianificazione e Gestione del Territorio, l’Amministrazione comunale di San Mauro Torinese ha affidato ufficialmente al Politecnico di Torino un incarico di collaborazione e supporto nell’ambito dell’approvazione della Variante generale al Piano Regolatore.

Nella foto l'assessore Emanuele Durante

Piano regolatore di San Mauro: il Comune si affida al Politecnico

Questo passo segue la delibera approvata dalla Giunta comunale, presieduta dalla sindaca Giulia Guazzora, il 19 febbraio scorso, che ha dato il via libera alla bozza di convenzione siglata con l’istituto torinese, disciplinando così la collaborazione per le attività di supporto.

Inizialmente prevista per una durata di sei mesi, la convenzione è stata prorogata a dodici mesi, con l’obiettivo di garantire la continuità operativa delle attività previste. Secondo quanto riportato nel testo della determina, il prolungamento dei tempi è stato ritenuto necessario per consentire al Politecnico di Torino di attivare adeguatamente la risorsa che supporterà l’Amministrazione comunale dopo i primi sei mesi di lavoro.

L'estensione del contratto è dunque fondamentale per assicurare il regolare svolgimento delle operazioni e la copertura delle risorse necessarie.

Si attende la commissione

Nel frattempo, cresce l’attesa per l’approdo del Piano Regolatore in Commissione. Entro la metà di aprile si prevede che vengano fissate le date per le convocazioni, a seguito delle quali si avvierà la fase di discussione e approvazione.

Come evidenziato più volte dall’assessore Emanuele Durante, l’iter procedurale procede senza intoppi nella parte tecnica, con l’obiettivo di definire una proposta che risponda alle esigenze di sviluppo e pianificazione del territorio.

Il Piano Regolatore, infatti, rappresenta uno degli argomenti centrali per l'Amministrazione di San Mauro Torinese in questi ultimi due anni di mandato.

In particolare, un focus importante sarà dedicato all’area del Pescarito, che vedrà lo sviluppo della zona industriale come una delle principali leve per la crescita della città nel medio-lungo periodo. L’area industriale del Pescarito, infatti, sarà cruciale per immaginare la San Mauro del futuro, e l’Amministrazione punta a farne un pilastro dello sviluppo economico e territoriale.

Il lavoro con il Politecnico di Torino si inserisce quindi in un quadro più ampio di pianificazione e crescita, con la volontà di coinvolgere istituzioni e tecnici di rilevanza nazionale per garantire un Piano Regolatore che sia all’altezza delle sfide future.

Con il prolungamento dell’incarico e la progressiva definizione del progetto, l’Amministrazione di San Mauro Torinese si prepara a fare un altro passo importante verso una città più moderna, sostenibile e proiettata al futuro.