Odori molesti: a Settimo si cercano ancora volontari per monitorare il territorio
Avviata un’indagine ambientale in collaborazione con ARPA e Città Metropolitana: prorogato il termine per aderire

Il Comune di Settimo Torinese, in collaborazione con ARPA Piemonte e la Città Metropolitana di Torino, invita i cittadini a partecipare come volontari a una nuova indagine dedicata al monitoraggio degli odori molesti segnalati in diverse zone della città. Il termine per candidarsi, inizialmente previsto per fine maggio, è stato prorogato al 30 giugno.
Odori molesti: Settimo cerca volontari per monitorare il territorio
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Tavolo Odori e nasce per rispondere alle numerose segnalazioni ricevute dall’amministrazione comunale negli ultimi mesi. Obiettivo del progetto è quello di raccogliere dati sulle percezioni olfattive nel territorio, per comprendere meglio il fenomeno e migliorare la qualità dell’ambiente e della vita quotidiana dei residenti.
Un progetto di rete per un’aria più vivibile
L’azione si inserisce in una più ampia strategia condivisa tra enti pubblici e cittadini, per affrontare in modo scientifico e partecipato la problematica degli odori. In assenza di una normativa specifica a livello nazionale, infatti, la collaborazione tra enti locali e ARPA diventa fondamentale per mappare e classificare gli episodi odorigeni, individuare le possibili fonti e avviare eventuali interventi correttivi.
Il coinvolgimento attivo della popolazione è un elemento chiave per rendere più efficace il monitoraggio, grazie alla rete di “nasi” volontari distribuiti sul territorio.
Come partecipare
I cittadini interessati devono quindi inviare la propria manifestazione di interesse entro il 30 giugno 2025, compilando il modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune.
È richiesta una disponibilità minima di tre mesi, così da consentire la raccolta di un campione significativo di eventi odorigeni. Le modalità di rilevazione dei dati verranno comunicate dopo la registrazione dei partecipanti. Inoltre, verranno organizzati dei focus group per discutere i risultati preliminari e raccogliere ulteriori contributi.
La selezione dei partecipanti avverrà in base all’ordine di ricezione delle adesioni.
Informazioni utili
Per ulteriori dettagli sul progetto o sulla partecipazione è possibile contattare l’Ufficio Ambiente al numero 011-8028273 o scrivere all’indirizzo email ambiente@comune.settimo-torinese.to.it.
Responsabile del procedimento è l’ing. Matteo Tricarico, Dirigente del Servizio Ambiente.