amministrativa

Nuovo plesso scolastico: "Questa Giunta si prende meriti che non ha"

Dopo il sopralluogo tra Corrado e Gassino Insieme

Nuovo plesso scolastico: "Questa Giunta si  prende  meriti che non ha"
Pubblicato:
Aggiornato:

D'altronde, era tanto prevedibile quanto inevitabile. Il sopralluogo congiunto al nuovo plesso scolastico del sindaco Corrado e il capogruppo di minoranza Gazzara proprio non è andato giù all’altra forza d'opposizione. Quella di Progettiamo Gassino.

Nuovo plesso scolastico: "Questa Giunta si prende meriti che non ha"

Non usa, infatti, giri di parole il capogruppo Andrea Morelli: «Quando Corrado parla della nuova scuola elementare e dice che ha “risolto il tema della viabilità esterna, che non era stato pianificato in precedenza”, sta facendo una affermazione grave e priva di fondamento - ci tiene a puntualizzare con fermezza -. La questione della viabilità del nuovo complesso scolastico è stata un tema dibattuto fin dall’inizio, ed è stata una delle principali critiche che ci sono state portate dal gruppo Contran – Argentero, durante il precedente mandato, quando alla guida del paese era la nostra Amministrazione. E su questo aspetto, proprio la nostra Amministrazione ha lavorato da subito, sviluppando nel 2021 un progetto preliminare di nuova viabilità che collegasse via Regione Fiore con via Po, con annessi parcheggi per complessivi 70 posti auto. Inoltre, ad aprile 2024 abbiamo approvato in Consiglio comunale alcune delibere per acquisire le aree funzionali all’accesso pedonale da via Vercelli/via Genova e dalla piazza Generale Dalla Chiesa. L’attuale Amministrazione ha solamente sviluppato il progetto esecutivo della nuova viabilità usando come punto di partenza il nostro progetto, da quello che risulta dalle dichiarazioni di Corrado. Quindi, nulla di nuovo: come sempre, il sindaco Corrado cerca di sminuire il lavoro fatto dalla nostra Amministrazione, per attribuirsi dei meriti che in realtà non ha».

L’assegnazione degli spazi comunali alle realtà sportive

Morelli torna a «punzecchiare» la maggioranza anche sul nuovo regolamento per l’assegnazione degli spazi comunali alle realtà sportive. Nel mirino, in particolare, l’assessore allo Sport Vito Santoliquido. «Nessuno ha contestato il fatto che questa Amministrazione abbia sentito l’esigenza di elaborare un nuovo regolamento per l’affidamento delle palestre comunali. Noi abbiamo sottolineato una questione diversa: una questione di opportunità politica. Tra l’altro, spetterebbe al capogruppo di maggioranza rispondere quando viene contestato un atto che riguarda l’intero gruppo. Invece, il capogruppo Lorenzon è stato nuovamente scavalcato, dimostrando che forse bisognerebbe ripassare l’ABC della politica e dei ruoli amministrativi. In concreto, ribadiamo il fatto che il regolamento risulta estremamente generico, e gli aspetti fondamentali non vengono affatto regolati, tanto che il Segretario comunale ha dichiarato che gli aspetti di incertezza che abbiamo evidenziato in Consiglio comunale sarebbero stati definiti e risolti con atti amministrativi successivi, ovvero con delibera di Giunta. Quali sono i criteri che verranno considerati, soprattutto per i casi più dubbi?».