Nuove eco-isole per migliorare la raccolta
Falchera, Regio Parco e Rebaudengo: coinvolte 16mila famiglie

Prosegue l’ammodernamento del sistema di raccolta dei rifiuti nella parte nord di Torino, con l’introduzione di nuove eco-isole nei quartieri Falchera, Regio Parco e Rebaudengo a Torino.
Nuove eco-isole per migliorare la raccolta
Una trasformazione che è parte di un piano più ampio per aumentare l’efficienza della raccolta differenziata in città, coinvolgerà oltre 16milafamiglie e più di 1.200 attività commerciali e produttive. L’intervento interesserà principalmente la zona della Falchera Nuova e l’area delimitata da alcune delle principali strade, come corso Vercelli, via Bologna, strada delle Cascinette e via Botticelli. In tutto il perimetro saranno posizionate eco-isole automatizzate con contenitori separati per vetro, metalli, plastica, rifiuto organico e rifiuti indifferenziati. A differenza degli altri materiali, la carta e il cartone continueranno a essere raccolti col sistema porta a porta, attraverso contenitori condominiali o appositi bidoni collocati in strada, secondo la modalità già esistente. Come previsto in progetti di questo tipo, è prevista una fase informativa destinata ai cittadini. A partire da fine maggio fino a ottobre, tutti i residenti, così come le imprese e gli esercizi commerciali interessati, riceveranno materiale informativo direttamente nella propria cassetta postale. Questo sarà distribuito da operatori Amiat del Gruppo Iren, incaricati di illustrare le novità del servizio.
In un secondo momento, gli stessi operatori passeranno porta a porta
In un secondo momento, gli stessi operatori passeranno porta a porta per consegnare lo starter kit, che comprende: un bidoncino per il rifiuto organico, i sacchetti per i rifiuti plastici e umidi e i materiali esplicativi su come conferire correttamente i rifiuti. Per chi non fosse reperibile al momento della consegna o non risultasse registrato nella banca dati Tari, saranno predisposti due punti informativi temporanei dove sarà possibile ritirare il kit o ricevere chiarimenti. I punti saranno attivi giovedì e venerdì dalle 16.30 alle 20. Il sabato dalle 9.30 alle 13. A Falchera: dal 29 maggio al 21 giugno presso il Centro d’incontro Salvatore Scavello (via delle Querce 23 bis). Per quanto riguarda Regio Parco e Rebaudengo: dal 26 giugno al 2 agosto e dal 4 settembre al 31 ottobre presso l’Associazione Arcobaleno Onlus (via Umberto Giordano 1/A).