Nuova scuola di Gassino: l'obiettivo è aprire a settembre, sennò c'è un "piano B"
Se la struttura non fosse pronta a inizio anno scolastico si opterebbe per un trasloco durante le vacanze natalizie 2025/26
Nuova scuola di Gassino Torinese: l'obiettivo è aprire a settembre. Questa è la priorità dell’Amministrazione comunale, con i lavori che dovrebbero terminare ad aprile.
Nuova scuola di Gassino: l'obiettivo è aprire a settembre
Il nuovo plesso scolastico è stato al centro del Consiglio comunale che si è riunitolo scorso 30 novembre. All’unanimità è stata votata dall’assemblea la variazione di bilancio con l’applicazione dall’avanzo di oltre un milione e trecentomila euro, per garantire la copertura ai progetti che riguardano la realizzazione della viabilità attorno al nuovo plesso, affidando i lavori alla stessa ditta che sta realizzando la struttura.
La soddisfazione del sindaco Cristian Corrado: «Quest’opera è sicuramente quella più importante degli ultimi anni e sono assolutamente contento che sull’iter che abbiamo deciso di avviare per la viabilità, ci sia unità di intenti. I sopralluoghi proseguono e devo dire che confrontandoci con la ditta che sta realizzando l’opera, ci è stato detto che fino ad ora il cronoprogramma è stato assolutamente rispettato. Dunque, potremo avere la conclusione dei lavori ad aprile 2025. Questo ci permetterebbe di poter effettuare i traslochi durante l’estate e dunque effettuare il vero e proprio taglio del nastro con l’ingresso dei nostri bambini a settembre 2025. Naturalmente però bisogna pensare anche ad un piano B, con il termine dei lavori a settembre 2025. se fosse così, potremo utilizzare le vacanze di Natale del prossimo anno per effettuare il trasloco e dunque permettere l’inizio dell’attività nel nuovo plesso da gennaio 2026».
L'opposizione
Il commento del capogruppo di minoranza Andrea Morelli, ex assessore, ritenuto il papà del progetto relativo al nuovo plesso. «Devo dire che nei giorni scorsi assieme al collega Molinari abbiamo effettuato un sopralluogo. I lavori mi sembrano davvero ben fatti. Questo significa che il percorso che è stato avviato dalla nostra Amministrazione aveva delle basi solide. Non possiamo che essere favorevoli anche alla scelta di questa Amministrazione di affidare le opere della viabilità alla stessa ditta che sta effettuando la realizzazione della scuola, perché questo non potrà che accelerare i tempi fi chiusura del cantiere».
D’accordo anche il capogruppo di Gassino Insieme Maurizio Gazzara: «Il progetto della nuova scuola è molto importante. Fare in modo che le opere siano concluse entro i termini previsti lo è altrettanto, anche alla luce delle problematiche che si stanno riscontrando in altri plessi, come la Gandhi».
Si pensa a delle visite guidate al cantiere per i genitori
Prima della votazione finale ha nuovamente preso la parola il sindaco Corrado: «Stiamo lavorando con impegno. Presto ci sarà anche l’open day del nostro Istituto Comprensivo, e devo dire che il nuovo plesso non potrà che rappresentare una bella vetrina. Per questa ragione ho chiesto alla ditta di poter creare in sicurezza un corridoio che possa permettere ai genitori di poter visitare proprio il cantiere, con dei rendering da esporre che mostrino ciome verrà. Nei giorni scorsi ho effettuato un sopralluogo anche con la nuova dirigente scolastica. Devo dire che oltre alla struttura anche la vista che avranno i nostri ragazzi sarà spettacolare, con le montagne che si potranno vedere affacciandosi alle finestre o dai balconi».