Nuova scuola di Gassino, consegna a luglio e apertura a gennaio 2026
Sopralluogo con il sindaco Corrado e il consigliere di opposizione Gazzara: «Opera condivisa, al di là dei colori politici»

Prosegue a Gassino Torinese l’iter verso la conclusione dei lavori per il nuovo plesso scolastico, la cui apertura è prevista per gennaio 2026.
Nuova scuola di Gassino, consegna a luglio e apertura a gennaio 2026
Nella giornata di sopralluogo organizzata nei giorni scorsi, il sindaco Christian Corrado ha accompagnato sul cantiere anche il capogruppo della lista civica di opposizione Gassino Insieme, Maurizio Gazzara, che aveva espresso la volontà di verificare direttamente lo stato di avanzamento dell’intervento.
«Devo dire che ormai la scuola è quasi ultimata – ha dichiarato Gazzara –. Parliamo di un progetto avviato dalla precedente Amministrazione guidata da Paolo Cugini, con l’allora assessore Andrea Morelli che ha seguito l’intero iter. Oggi c’è un’altra Giunta e riconosco che, in questo primo anno, ha seguito i lavori con attenzione. Non conta chi è alla guida, ma che il risultato sia utile alla città. Le polemiche sterili non servono: io faccio opposizione quando serve, ma sono il primo a riconoscere l’impegno quando c’è».
Dal punto di vista tecnico, non si registrano ritardi: come spiegato dallo stesso Gazzara, la consegna dell’edificio scolastico è confermata per luglio, mentre la sistemazione della viabilità esterna sarà completata entro settembre. Il trasloco della scuola Borione e della Gandhi è previsto durante le vacanze di Natale e l’avvio delle lezioni nel nuovo plesso a gennaio 2026.
Il sindaco Corrado, pur evitando toni polemici, ha voluto chiarire:
«Questa Amministrazione ha dato continuità a un progetto importante, intervenendo per migliorarne la funzionalità. Abbiamo previsto l’adeguamento della palestra per un uso anche associativo e risolto il tema della viabilità esterna, che non era stato pianificato in precedenza. Un lavoro portato avanti con serietà e spirito di collaborazione».