Edilizia scolastica

Nuova scuola dell’infanzia al Borgo Nuovo: al via i lavori

Sarà parte del nuovo polo scolastico Martiri della Libertà: moderno, flessibile e aperto al quartiere

Nuova scuola dell’infanzia al Borgo Nuovo: al via i lavori
Pubblicato:

Sono ufficialmente iniziati i lavori per la nuova scuola dell’infanzia al Borgo Nuovo di Settimo Torinese, che andrà a sostituire l’attuale scuola Pezzani.

Nuova scuola dell’infanzia al Borgo Nuovo: al via i lavori

Il nuovo edificio sarà parte integrante del polo scolastico Martiri della Libertà, un progetto ambizioso già in fase avanzata, destinato a trasformare l’offerta educativa del quartiere e della città.

Il complesso sorge nell’area di via Fantina, precedentemente occupata dal centro polifunzionale Aglietta e dal mercato del mercoledì. Il nuovo polo sarà composto da un unico edificio articolato in tre sezioni: la scuola primaria, già quasi completata e dotata di una corte interna; l’auditorium-palestra sul lato sud; e, ora in costruzione, la scuola dell’infanzia, una sorta di “manica” che si estenderà sul lato nord verso via Castellamonte.

Un progetto moderno e inclusivo

Il progetto è stato sviluppato anche grazie al contributo delle insegnanti, con l’obiettivo di creare ambienti flessibili e versatili, capaci di adattarsi a una didattica moderna e inclusiva. Sono previste aule speciali per laboratori, psicomotricità e supporto a bambini con necessità particolari, oltre a spazi che potranno essere utilizzati da associazioni e gruppi informali per attività pomeridiane.

All’esterno, l’edificio sarà circondato da aiuole alberate, pensate anche per attività didattiche all’aperto.

Un investimento sul futuro

Il valore complessivo della nuova scuola dell’infanzia è di 2,2 milioni di euro, finanziati per 1,5 milioni con fondi del Piano Operativo Complementare Piemonte 2014-2020, 527mila euro da incentivo GSE del Ministero dell’Ambiente e 212mila euro da risorse comunali. I lavori dovrebbero concludersi nella prima parte del 2026, in contemporanea con quelli della scuola primaria.

«Preso nell’insieme, il polo scolastico del Borgo Nuovo rappresenta forse l’opera pubblica più significativa realizzata a Settimo negli ultimi 10 anni», ha dichiarato la sindaca Elena Piastra. «Non è solo un edificio per sostituire la Martiri, ormai inadeguata. È soprattutto il tentativo di dare centralità al Borgo Nuovo a partire dai servizi educativi, realizzando un luogo adatto a una didattica moderna, aperto al quartiere, versatile, pensato insieme ai cittadini e agli insegnanti».

L’assessore Alessandro Raso ha aggiunto: «Una volta completata la nuova scuola, la Martiri verrà abbattuta e al suo posto sorgerà un nuovo parco pubblico. Per la Pezzani, invece, l’obiettivo è trasformarla in uno spazio destinato a pazienti fragili, in particolare persone affette da Alzheimer e demenza».