San Mauro Torinese

Nasce una cabina di regia sulla scuola

Nasce una cabina di regia sulla scuola
Pubblicato:

Nasce una cabina di regia sulla scuola

Cabina regia scuola

Tutte ciò che riguarda le scuole passerà d’ora in poi per una «Cabina di regia». Un organo formato da Amministrazione e uffici comunali, direzioni scolastiche, rappresentanti del consiglio d’istituto e associazioni del territorio per compartecipare alla gestione delle emergenze, alle manutenzioni, al miglioramento dei servizi scolastici e all’attuazione dei patti educativi.

L'iniziativa del Comune

Lo ha annunciato la sindaca Giulia Guazzora con l'approvazione di una delibera nella giornata di mercoledì 22 dicembre 2021, mettendo così a frutto uno dei punti del programma elettorale. «Si avvertiva la necessità di avere un luogo di confronto in cui tutti i soggetti che partecipano al mondo scuola possano ritrovarsi e confrontarsi periodicamente», spiega la sindaca.
Il tavolo, aperto anche a insegnanti e genitori, si riunirà per la prima volta dopo le vacanze natalizie per affrontare numerosi punti. Tra quelli all’ordine del giorno ci sarà sicuramente anche il tema emergenza sanitaria, a fronte di un aumento costante dei contagi nelle scuole. Nell’ultima settimana il personale sanitario dell’Esercito ha eseguito i tamponi alla scuola Catti, per accelerare il ritorno alla didattica in presenza delle classi in isolamento fiduciario.
Ma al di là dell’intervento straordinario dell’Esercito appare chiaro che serva accelerare sui test per permettere ai ragazzi di vivere quanto più possibile la scuola in presenza. «Con le dirigenti scolastiche c’è un canale aperto e costantemente attivo sulla questione Covid, e questa settimana abbiamo avuto anche la collaborazione dei medici dell’Esercito per i test. Dal momento che i casi nelle scuole sono in aumento abbiamo rinnovato la nostra disponibilità a ospitare in maniera permanente una tenda in cui eseguire tamponi e vaccinazioni, anche per i bambini», dice in proposito Guazzora.

Temi di confronto

Oltre alle pandemia altri tempi di confronto saranno: «La manutenzione degli edifici e l’attivazione di progetti di collaborazione tra ente comunale e scuola, per portare avanti progetti e iniziative. Poi la parte legata ai servizi accessori alle scuole, come mensa e trasporto scolastico. Il tavolo sarà un canale utile a raccogliere segnalazioni e capire cosa migliorare. Infine i patti educativi, uno strumento di collaborazione stretta tra scuole e associazioni del territorio per ampliare l’offerta formativa e proporre una didattica differente».

Seguici sui nostri canali