Maltempo, Settimo ringrazia i volontari: «Gestione efficace grazie all’impegno di tutti»
L’assessore Barbati in Consiglio: «La risposta all’emergenza è frutto anche della prevenzione e delle opere realizzate negli anni»

Un ringraziamento sentito e condiviso a tutte le persone che, a vario titolo, hanno contribuito alla gestione dell’ultima emergenza maltempo.
Maltempo, Settimo ringrazia i volontari
Durante il Consiglio Comunale di lunedì 28 aprile, l’assessore alla Protezione Civile Angelo Barbati ha voluto esprimere pubblicamente la gratitudine dell’Amministrazione verso volontari e operatori che hanno offerto il proprio supporto durante l’alluvione che ha colpito il territorio.
«Nell’ambito di una buona risposta complessiva al carico d’acqua, abbiamo avuto tre situazioni critiche: alla struttura delle suore del Cuore Immacolato di Maria, al Wake Park e in una zona agricola di Moglia», ha spiegato Barbati. «La risposta del territorio è stata pronta ed efficace. L’Amministrazione, la Polizia Locale e gli uffici comunali hanno presidiato il territorio per tutta la durata dell’emergenza».
Fondamentale è stato l’intervento dei volontari: la Protezione Civile, il Radio Club e il Consorzio irriguo sono intervenuti ovunque necessario. Anche Croce Rossa e Sogit si sono rese disponibili, sebbene fortunatamente non sia stato richiesto un loro intervento diretto. «A nome della Città – ha aggiunto Barbati – ringrazio tutti coloro che hanno contribuito, anche solo mettendosi a disposizione».
Le opere di prevenzione
L’assessore ha poi sottolineato come questa gestione positiva sia il risultato anche di una visione lungimirante. «Non sempre è possibile affrontare con successo eventi naturali di questa portata. Ma in questo caso ha funzionato anche la prevenzione: una rete di opere infrastrutturali realizzate negli anni a protezione di rii e bealere».
Tra le opere citate: il canale di gronda nord, il bypass del Fornacino, lo scolmatore Pescarito e quello ovest, gli interventi sul rio del Villaggio Ulla, la derivazione Rattera della Bealera Nuova e il bacino di laminazione di San Mauro. In corso d’opera c’è l’intervento sulla Bealera Nuova, mentre sono in fase progettuale il secondo lotto del Villaggio Ulla e lo scolmatore est.
«La prevenzione in Protezione Civile – ha concluso Barbati – ha un costo che spesso non si vede, ma è determinante per limitare i danni. Questa emergenza lo ha dimostrato».
Questa la risposta diffusa dalla Protezione civile: "Ringraziamo a nostra volta l’assessore Barbati e tutto il Consiglio Comunale per gli interventi e i ringraziamenti. Cerchiamo sempre di fare del nostro meglio e di essere attivi, presenti e a disposizione della comunità".