Macchina mangiaplastica: il bilancio del primo trimestre è positivo
I castiglionesi hanno accolto positivamente la novità
Sono trascorsi i primi tre mesi dall’installazione della “Macchina mangia-e-ricicla plastica” del sistema Coripet collocata alle Fornaci.
Il commento
"Abbiamo registrato risultati decisamente soddisfacenti - fa sapere l'amministrazione comunale castiglionese - che ci confortano circa la bontà ed il valore di questa iniziativa: sono state conferite 16.632 bottiglie pari a circa 600 kg di materiale con un risparmio in termini di emissione CO2 , dato dalla rimessa in circolo delle bottiglie stesse, pari a 6.089 kg".
"Questi tre mesi - prosegue il comunicato - danno inoltre evidenza di una tendenza di recupero in deciso crescendo, di cui siamo molto lieti, sia dal punto di vista del beneficio ambientale sia sul piano sociale, a dimostrazione di una sempre crescente sensibilità e proattività dei cittadini sul tema dei rifiuti e dell’economia circolare".
Il servizio
Si tratta di una macchina in grado di recuperare gli imballaggi da alimenti in Pet. Il sistema riconosce il tipo di contenitore e, mediante una interfaccia con smartphone o card, la persona che conferisce l’imballaggio. La macchina quindi recupera e compatta gli imballaggi alimentari, avviando da un lato il circuito virtuoso di recupero per la produzione di ulteriori flaconi alimentari, e dando anche la possibilità di definire ed applicare meccanismi premianti per il consumatore che conferisce il prodotto.