Per formatori e docenti

Lions Club San Mauro, concluso il corso per la Protezione Civile

Si è tenuto nella sala Alpi del Comune con il supporto dell'Amministrazione

Lions Club San Mauro, concluso il corso  per la Protezione Civile
Pubblicato:

Lions Club San Mauro, concluso il corso di formazione per la Protezione Civile, l'ultimo appuntamento si è svolto venerdì 28 febbraio 2025 in sala Ilaria Alpi.

Lions club San Mauro

Venerdì 28 febbraio 2025 è giunto a conclusione il corso di formazione per la Protezione Civile organizzato presso le sale del Comune di San Mauro dal Lions Club San Mauro Torinese, d’intesa con la Polizia di Stato Associazione Nazionale e l’Ente di Formazione Emovere.

Gli obiettivi

Il corso ha offerto l’opportunità ai partecipanti di ottenere la qualifica di Formatore per la sicurezza in conformità con le norme vigenti ed è durato, come prescritto ai fini del conseguimento dell’abilitazione, complessivamente ventiquattro ore suddivise in sei moduli da quattro ore ciascuno, che hanno avuto luogo tutti i venerdì dal 24 gennaio al 28 febbraio. Le docenze sono state effettuate da professionisti con documentata esperienza ultradecennale nel settore della formazione, della prevenzione, sicurezza e salute negli ambienti di lavoro e di vita, in possesso dei requisiti ministeriali per potere svolgere la funzione.

Il corso

Il corso è stato offerto a titolo totalmente gratuito, per sensibilità concretamente dimostrata nei confronti dei soggetti che hanno responsabilità nell’ambito, quanto mai attuale, della sicurezza, in questo caso con particolare riferimento ai soggetti operanti nella Protezione Civile. Si deve infatti ricordare che i Volontari di Protezione Civile possono essere chiamati ad intervenire in situazioni oggettivamente pericolose, quali terremoti, alluvioni, frane, eruzioni vulcaniche, maremoti, incendi, rischi naturali, cui si sommano quelle legate alle attività dell'uomo, che contribuiscono a rendere fragile il nostro territorio. I volontari di Protezione Civile devono essere formati su questi scenari e in generale sulle regole della sicurezza.
“Il percorso formativo” ha precisato Mauro Dogliotti, il socio del Lions Club  sanmaurese che è stato ideatore e coordinatore dell’iniziativa “è stato destinato a formatori di Protezione Civile e a professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di attività formative, con particolare riferimento a chi presta la sua opera in attività mirate a tutelare la sicurezza e la integrità del territorio e della popolazione ed ha necessità di acquisire le competenze, con relativo aggiornamento periodico obbligatorio, atte a potere a sua volta formare, sui temi della sicurezza, i soggetti che materialmente agiscono sul campo, in particolare su base volontaria come nel caso della Protezione Civile. Il numero degli iscritti, che tra l’altro hanno seguito il corso con molta attenzione e regolarità, ci ha stupito in positivo, avendo addirittura superato le nostre aspettative iniziali”.

Il supporto del Comune

L’iniziativa è stata positivamente valutata e conseguentemente supportata dal Comune di San Mauro Torinese, che ha messo a disposizione la sala in cui è stato tenuto il corso e presso la quale, nella giornata conclusiva di venerdì 28 febbraio, i partecipanti, a seguito di superamento di prova scritta, hanno ricevuto gli attestati di frequenza con verifica dell’apprendimento, alla presenza dell’assessore Rastelli in rappresentanza dell’amministrazione comunale e dell’ingegner  Forgia Presidente del Lions club sanmaurese.
L’attività svolta dimostra l’attenzione dei Lions per temi di interesse sociale quali la sicurezza e la sua salvaguardia anche attraverso attività di volontariato, quale quella svolta dalla Protezione Civile, che non può prescindere da adeguata formazione.

Seguici sui nostri canali