L’incrocio che non pensa ai pedoni tra via Ariosto e via Po
Il Comune provvederà ad effettuare un sopralluogo

L’incrocio che non pensa ai pedoni tra via Ariosto e via Po
Incrocio
Un incrocio che non pensa ai pedoni e che rischia di diventare pericoloso per chi lo attraversa. Così, dopo anni di segnalazioni rimaste inascoltate da parte delle Amministrazioni, i cittadini della zona compresa tra via Ariosto, via Po e via Pavese si sono rivolti a La Nuova Periferia per denunciare la situazione.
La preoccupazione
La preoccupazione maggiore è rivolta agli anziani, come Donato che insieme alla moglie hanno già rischiato un paio di volte di farsi seriamente male. «Purtroppo in questo tratto di strada non ci sono marciapiedi - spiega - e dove ci sono mancano gli attraversamenti pedonali. Percorrere questa via è rischioso, perché le macchine sfrecciano accanto e già una volta sono stato toccato da un’auto in corsa. Per fortuna non mi sono fatto male, e neanche mia moglie che è perfino caduta, ma abbiamo sempre un po’ di timore ad attraversare a piedi questo incrocio». Inoltre, l’angolo tra via Po e via Ariosto è un angolo retto privo di marciapiedi che rende complicato scorgere l’arrivo di macchine, a cui si somma il problema di posteggi selvaggi fuori dagli stalli a terra.
Un altro dettaglio di non poco conto, il dosso installato qualche metro dopo l’incrocio su via Ariosto è stato smontato e alcuni dei suoi pezzi sono ora buttati nell’erba del grande prato adiacente alla sede stradale.
Il Comune verifica le criticità
Prende nota della segnalazione l’assessore Alessandro Raso, riguardo tutte le problematiche di questa intersezione. «Prevederemo un sopralluogo con i tecnici del comune e con la Polizia locale al fine di verificare le criticità segnalate e trovare, laddove possibile, una soluzione per mettere in sicurezza l’incrocio».