L'esposizione internazionale felina in scena a San Mauro nel weekend
Ad ospitare il grande appuntamento sarà il PalaBurgo
L'esposizione internazionale felina in scena a San Mauro nel weekend
Esposizione internazionale Felina
San Mauro Torinese si appresta ad ospitare nel fine settimana l'esposizione internazionale felina. Un grande evento che andrà in scena al PalaBurgo.
L'evento
Il 28 e 29 gennaio 2023, si svolgerà a San Mauro , presso il Palazzetto dello sport “PalaBurgo” in via Luigi Burgo, un’Esposizione Internazionale Felina organizzata dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Feline) sotto l’egida del WCF (World Cat Federation).
La Federazione si occupa di diffondere la conoscenza del gatto per mezzo di esposizioni e di rassegne organizzate su tutto il territorio nazionale, con la partecipazione di espositori provenienti dall’Italia e da altri paesi europei, con esemplari che saranno valutati da giudici internazionali WCF (World Cat Federation).
Il fine settimana
Saranno due giorni dedicati ai gatti con due giudizi diversi e quindi due esposizioni ben distinte che, attraverso un crescendo di valutazioni espresse dai nostri giudici, provenienti da Italia, Belgio e Spagna e Germania, giungeranno ai Best in Show del sabato e della domenica con la premiazione dei migliori soggetti.
Saranno presenti gatti delle più svariate razze, tutti con le loro affascinanti caratteristiche.
In entrambe le giornate al mattino si svolgeranno i giudizi tradizionali mentre nel pomeriggio, a partire dalle 14:30, potrete assistere ai “giudizi all’americana” dove verranno giudicati tutti gatti presenti suddivisi in tre categorie: cuccioli, adulti e neutri.
Dalle 17 si svolgeranno poi i best show.
Saranno presenti esemplari di razze diverse, oltre ai più conosciuti Persiani, Norvegesi, Siberiani, British potrete ammirare i Bengala, gli Sphynx, il Kurilian Bobtail e il raro Pixi bob.
In questa esposizione nella giornata di sabato è prevista una premiazione speciale riservata ai Maine Coon una delle più antiche razze naturali del Nord America. Il suo nome deriva dal Maine, lo Stato della Nuova Inghilterra e da “raccoon” orsetto lavatore in inglese, per via della sua coda simile a quella di un procione.
Nella giornata di domenica la speciale sarà dedicata al Ragdoll, letteralmente “bambola di pezza”, nome che gli deriva dal suo comportamento rilassato quado è preso tra le braccia. Un gatto muscoloso dal pelo semilungo e con bellissimi occhi azzurri.
L'ingresso per il pubblico sarà dalle 10.30 alle 18.30 in entrambi i giorni. Il biglietto sarà gratuito per i bambini fino a 8 anni e di 7 euro quello intero
Il biglietto d'ingresso potrà essere acquistato anche attraverso applicazione Xceed