La Sagra della cucina piemontese torna ad animare Borgo San Michele
Appuntamento a Volpiano da giovedì 26 a domenica 29 settembre: in arrivo piatti tipici, musica live e tanto divertimento
Il conto alla rovescia in vista della Sagra della cucina piemontese sta per terminare. Da giovedì 26 a domenica 29 settembre l’appuntamento è a Volpiano, in via Pinetti: Borgo San Michele tornerà ad animarsi con la 46esima edizione della tradizionale manifestazione. Ad essere protagonisti saranno gli ottimi piatti tipici serviti al tavolo, accompagnati da musica dal vivo e dj-set: il divertimento è assicurato! E non va dimenticato che le serate musicali sono tutte ad ingresso gratuito e garantite anche in caso di maltempo con l’apposito padiglione chiuso per pasti e danze.
Sagra della cucina piemontese: il programma
L’apertura dei festeggiamenti è prevista per giovedì 26 settembre: è in programma alle ore 20, con la partecipazione della Filarmonica Volpianese. Alle 20.30 ci sarà l’investitura dei Priori presso la Cappella di San Michele, mentre in seguito spazio a rinfresco e serata danzante con l’orchestra Tikozzi Band. Si replica venerdì 27 settembre, dalle 19.30: per cena ecco fagioli e cotiche, fritto misto alla piemontese, agnolotti, antipasti e piatti vari. Per smaltire si potrà ballare con la Shary Band al ritmo della musica anni Settanta, Ottanta e Novanta, e i più giovani potranno poi scatenarsi con il dj-set.
Sabato 28 e domenica 29 settembre
Si riparte con la cena di sabato 28, a base di polenta, salsiccia e spezzatino, trippa in umido, agnolotti, antipasti e tanto altro. Terminato il pasto avanti con il «Divina Show» e la loro live dance music anni ’80, ’90 e 2000. A seguire ancora dj-set. Domenica 29 sarà il giorno clou: il ritrovo è alle 10.30 davanti al Comune, per poi procedere con la sfilata per le vie del paese con la Filarmonica Volpianese. Alle 11.15 Santa Messa nel padiglione della festa e al termine aperitivo offerto dal Comitato «Borgo San Michele». Per cena ecco i bolliti misti alla piemontese, di nuovo accompagnati da agnolotti, antipasti, ecc. Infine la serata danzante: si balla con l’orchestra «Ornella’s Group».
Informazioni utili
Lunedì 30 settembre, alle ore 21, si potrà recitare il Santo Rosario nella cappella di San Michele. Sul fronte «food&beverage» va ricordato che è previsto il servizio al tavolo, ma anche che la pizza sarà presente tutte le sere, così come il cocktail bar. Inoltre fra le 19 e le 19.30 sarà possibile approfittare del servizio asporto. Per ulteriori informazioni consultare la pagina Facebook “Borgo San Michele – Volpiano” o l'account Instagram “borgosanmichele_volpiano”.