Il saluto di Settimo al passaggio del treno del Milite Ignoto
A rappresentare la Città in stazione il vice sindaco Brino. Con lui diverse associazioni cittadine.
Il saluto di Settimo al passaggio del treno del Milite Ignoto.
Treno Milite Ignoto
Nella serata di ieri, lunedì 10 ottobre 2022, la Città di Settimo ha salutato alla stazione ferroviaria il passaggio del treno storico del Milite Ignoto.
La rappresentanza istituzionale
A rappresentare l'Amministrazione c'era il vice sindaco Giancarlo Brino. Assieme a lui una rappresentanza delle associazioni settimesi, tra cui Alpini, Anc, Consulta della Solidarietà, oltre alla Fanfara dei bersaglieri della Città, che ha suonato "La leggenda del Piave" ed il "Silenzio" proprio nel momento preciso in cui il treno della memoria stava transitando da Settimo.
La stessa Amministrazione comunale ha anche celebrato questo importante momento con la pubblicazione di un post sulla pagina Facebook istituzionale.
Ecco il post:
Il viaggio
Il treno della memoria è partito lo scorso 6 ottobre da Trieste. Lo scopo è quello di continuare a mantenere vivo il ricordo di tutti i Caduti in Guerra. Il viaggio si sviluppa su 17 tappe che toccheranno, fino al prossimo 4 novembre, quando il convoglio arriverà a raggiungere la Capitale, mentre il 5 sarà a San Pietro.
Un viaggio storico che, quindi, vuole mantenere assolutamente vivo il ricordo di quello che nel 1921 trasportò la salma del Milite Ignoto.