Evento

"Gran fritto misto" di beneficenza con il Lions di Sciolze

Durante la serata sono stati raccolti fondi che saranno destinati all’associazione Ti Ascolto e all’asilo di Bussolino

"Gran fritto misto" di beneficenza con il Lions di Sciolze
Pubblicato:

Si è svolta venerdì 28 marzo al ristorante Defilippi di Bussolino, a Gassino Torinese, la tradizionale cena di beneficenza "Gran Fritto Misto", organizzata dal Lions Club Sciolze.

"Gran fritto misto" di beneficenza con il Lions di Sciolze

L'evento ha visto una numerosa partecipazione, con oltre ottanta ospiti tra soci Lions, amici e simpatizzanti, uniti per un obiettivo comune: sostenere importanti progetti di solidarietà sul territorio.

Con il ricavato della serata, il club Sciolze ha deciso di finanziare due iniziative fondamentali. Il primo è il progetto "Scaldiamo un amico" dell'associazione "Ti Ascolto" di Castiglione Torinese, un'iniziativa che mira a supportare le persone in difficoltà, in particolare nel periodo invernale. Il secondo progetto riguarda la Scuola dell'Infanzia parificata G. Scala di Bussolino, che utilizzerà i fondi per l'acquisto di materiale didattico necessario per il regolare svolgimento delle attività scolastiche.

I protagonisti della serata

Ad aprire la serata è stata la presidente del Lions Club Sciolze, Tiziana Buttolo, che ha sottolineato l'importanza di eventi come quello della cena benefica, simbolo dell'impegno costante dei Lions verso il sostegno delle realtà locali.

Tra gli ospiti di rilievo presenti alla serata, il Past Governatore Carlo Ferraris e il presidente di Circoscrizione, Francesco Nazzaro, hanno confermato il forte impegno del gruppo Lions a livello distrettuale e nazionale, mentre Andrea Tronzano, assessore al Bilancio e alle Attività Produttive della Regione Piemonte, ha portato i saluti istituzionali, evidenziando l’importanza della collaborazione tra associazioni e istituzioni per il benessere della comunità.

Presenti anche le autorità locali, come il sindaco di Gassino Cristian Corrado, il vice sindaco di Sciolze Emilio Martinotti e l’assessore Gabriella Mossetto, che hanno ribadito il valore dell’impegno civico e la solidarietà come strumenti per costruire una comunità più forte e unita.

A rappresentare la comunità di Leinì, il consigliere comunale Ilaria Lega, insieme al Maresciallo dei Carabinieri Filippo Tonzanu e alla direttrice del CISA, Daniela Calderone.

L'evento ha visto anche la partecipazione di gruppi lionistici di altre città, tra cui il Lions San Mauro e Aosta Host, a testimonianza di quanto la solidarietà possa superare i confini comunali e unire diverse realtà. La serata si è conclusa con la tradizionale lotteria, che ha contribuito a raccogliere ulteriori fondi per le cause benefiche.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali